• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2025

| 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2019 | 2018 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001 | 2000

Premio Internazionale Cinearti "La Chioma di Berenice"

Luogo: Roma, Italia
Periodo: Luglio
Sito Web: http://www.premioberenicecna.it/
Nomination italiane  |  Notizie (2)  |  Date  |  

Premi

  |  Bando di concorso


Premio alla Carriera:
Valeria Fabrizi
Leo Gullotta

Premio Migliore Arredatore:
Iole Autero (in Parthenope)

Premio Migliore Attore:
Toni Servillo (in Iddu - L'Ultimo Padrino)

Premio Migliore Attrice:
Barbara Ronchi (in Familia)

Premio Migliore Compositore:
Margherita Vicario (in Gloria!)

Premio Migliore Cortometraggio:
Due Sorelle

Premio Migliore Direttore della Fotografia:
Rosario Cammarota (in Ciao Bambino)

Premio Migliore Documentario:
Prima della Fine. Gli Ultimi Giorni di Enrico Berlinguer

Premio Migliore Film:
Parthenope

Premio Migliore Montaggio:
Giuseppe Trepiccione (in Le Deluge. Gli ultimi Giorni di Maria Antonietta)

Premio Migliore Regia:
Gabriele Salvatores (in Napoli - New York)

Premio Migliore Serie:
Dostoevskij

Premio Migliore Trucco:
Maurizio Fazzini (in L'Arte della Gioia)

Premio Migliori Acconciature:
Rodolfo Sifari (in L'Arte della Gioia)

Premio Migliori Costumi:
Maria Rita Barbera (in L'Arte della Gioia)

Premio Migliori Produttori:
Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa

Premio Migliori Scenografie:
Carmine Guarino (in Parthenope)

Premio Speciale:
Tirelli
Fondamentale - Noi che Veniamo da Lontano




Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria