• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2025

| 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009

Festival SiciliAmbiente

Data: 14/07/2025 - 19/07/2025
Luogo: San Vito Lo Capo (TP), Italia
Periodo: Luglio
Sito Web: http://www.festivalsiciliambiente.it

Descrizione:
Festival dedicato al Documentario Ambientale.

edizione 2025:  dal 14/07 al 19/07

Italiani selezionati  |  Notizie (2)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


17. Edizione Siciliambiente Film Festival

TUTTI I GIORNI

Via Savoia: ore 17:30/23:00 Apertura dell’Infopoint del Festival con spazi dedicati a Urban Apnea e Ideestorte Paper e dello stand di Navarra Editore.

Porto Turistico: Under Hundred, tutti i pomeriggi sconto del 10% per il Battesimo del mare con lezione ed immersione con istruttore dedicato. Prenotazione obbligatoria all’Infopoint.

Porto Turistico: Stella Maris, mostrando il programma del festival sconto del 10% su noleggio gommoni e canoe e sui tour guidati alle riserve del territorio.

Porto Turistico: Sea Diver, tutti i pomeriggi ore 14:30 sconto del 15% su Scuba experience: prova di immersione subacquea, lezione con istruttore, noleggio attrezzatura completa e uscita in gommone. Prenotazione obbligatoria all’Infopoint.

Giardino di Palazzo La Porta: mostra fotografica permanente Natura Ambiente a cura e di Nino Pillitteri dalle ore 19.30 alle ore 00.30. Ingresso Libero.

Presso l’Infopoint sarà attiva la raccolta firme per la petizione sull’erosione e la salvaguardia della spiaggia a cura di Legambiente Pizzo Cofano.

Presso l’Infopoint sarà attivo un punto raccolta vetro in occasione della campagna Solo il vetro è vetro…anche a San Vito a cura di COnsorzioREcuperoVEtro in collaborazione con il Circolo Legambiente Pizzo Cofano e il Comune di San Vito Lo Capo.

LUNEDÌ 14
ATTIVITÀ
8:00 - 9:00 SUPrising (porto turistico) Stretching Session su tavole da sup:
Energize, destress and balance yourself. Costo in convenzione €20.
Prenotazione obbligatoria all’Infopoint, max 12 persone. A cura di . SUPrising
ASPETTANDO LE PROIEZIONI
SALA 1
19:00 Inaugurazione mostra fotografica permanente Natura Ambiente a cura e di Nino Pillitteri
19:30 Aperitivo letterario offerto da Cantine Settesoli e Olis Geraci.
Presentazione del libro "Bertha Benz" di Ester Rizzo a cura di Navarra Editore. Sarà presente l’autrice
21:15 CERIMONIA D’APERTURA DELLA 17^ EDIZIONE DEL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL
21:30 Diritti tra musica e parole. Conversazione e live session con Davide Shorty e Francesca Corbo. Letture di Aglaia Mora. A cura di Amnesty International Italia. Serata sponsorizzata da Cantine Settesoli e Olis Geraci.
PROIEZIONI
SALA 1
22:30 EPISODIO 1 E 2 di Marco Pasquini. Sezione fuori concorso. San Vito Lo Capo Underwater. Sarà presente l’autore.
22:35 THE WRESTLERS OF DAKAR di Mamadou Dia (13’); UK e Senegal, 2025 - lingua Jola ,SUB ITA. Concorso cortometraggi. Sarà presente la produttrice.
22:40 BERGERS di Sophie Deraspe, (113’); Francia, 2025- lingua francese, SUB ITA. Concorso lungometraggi. Sarà presente l’autrice.
SALA 2
21:30 CARA ALICE di Gabriele Armenise (15’); Italia, 2024 - lingua italiano, SUB ENG. Concorso cortometraggi
21:45 DROP di Claudio Quattrone, (3’30); Italia, 2024 - no dialogo. Concorso animazioni.
21:50 BRUJAS di Cesare Maglioni (23’); Spagna, 2025 - lingua spagnolo/ francese/ basca, SUB ITA. Concorso cortometraggi
22:15 36 di Rezan Mir Uğurlu (10’); Turchia, 2023 - lingua Turkish, SUB ITA. Proiezione speciale in collaborazione con BIFED Festival, Turchia.
22:15 SARGASSUM di Claude Barnes (90’); Canada, 2025 - lingua inglese, SUB ITA. Concorso documentari

MARTEDÌ 15
ATTIVITÀ
5:30-7:30 SUPrising (Porto Turistico): SUP Sunrise & mindfulness - The perfect way to start your day. Sessione di Stretching e mindfulness su tavole da sup. Attività adatta a principianti, max 12 persone. Costo in convenzione € 25. Prenotazione obbligatoria all'infopoint entro le 18:30 del giorno precedente. A cura di SUPrising.
ASPETTANDO LE PROIEZIONI
SALA 1
19:30 Aperitivo letterario offerto da Olis Geraci e Vini Lauria.
Presentazione del libro L'isola ribelle di Serafina Ignoto a cura di Navarra Editore. Sarà presente l’autrice.
PROIEZIONI
SALA 1
21:15 MY CRUTCH di Ahmad Tariq Hamad ( 3’) ; Palestina, 2022-2023 - no dialogo. Concorso cortometraggi.
21:20 LOVE LOST. DREAMING MY DREAMS di Gaia Marinese (5’); Francia, 2025 - lingua francese, SUB ITA. Concorso cortometraggi. Sarà presente l’autrice.
21:25 A GOOD DAY WILL COME di Amir Zagara (28’); Canada, 2024 - lingua farsi, SUB ITA Concorso cortometraggi.
21:55 HUMAN LIGHTS - 50 anni di Amnesty International Italia di Fabio Masi (35’); Una produzione Rai 3 e Blob. Intervengono Francesca Corbo e Fabio Masi. Proiezione speciale a cura di Amnesty International Italia.
22:45 L’ÉTÉ DE JAHIA Olivier Meyes, ( 93’); Belgio, 2024 - lingua francese/ russo, SUB ITA. Concorso lungometraggi. Sarà presente l’autore.
SALA 2
21:30 Estratto da SIRENA OPERAIA di Gianfranco Pannone (2’); Italia, 2000 - lingua italiano. Sezione fuori concorso. Striscia AAMOD
21:35 IL LAMENTO DEGLI ALBERI di Gianpiero Mendini (20’); Italia, 2025 - lingua italiano, SUB ENG. Concorso cortometraggi.
22:00 YARÊ di Sallar Othman (19’); Austria, 2024 - lingua curda, SUB ITA. Concorso cortometraggi.
22:20 COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI di Riccardo Cremona (90’); Italia, 2024 - lingua italiano, SUB ENG. Concorso documentari.

MERCOLEDÌ 16
ATTIVITÀ
15:30 - 17:00 SUPrising (porto turistico) Liberi dalla plastica - Raccolta plastica e rifiuti dal mare con l’utilizzo di tavole da Stand Up Paddle. Un istruttore vi insegnerà le basi per utilizzare la tavola da SUP in autonomia e raccogliere quanta più plastica possibile dal mare. Max 10 persone, età minima 12 anni. Costo in convenzione € 15, prenotazione obbligatoria all’Infopoint. A cura di SUPrising.
ASPETTANDO LE PROIEZIONI
SALA 1 - GIARDINO
19:30 Aperitivo letterario offerto da Olis Geraci e Vini Lauria Presentazione del libro Il Sicario e i cristalli di Ballarò di Vito Lo Scrudato a cura di Navarra Editore. Sarà presente l’autore.
PROIEZIONI
SALA 1
21:15 Estratto da APOLLON, UNA FABBRICA OCCUPATA di Ugo Gregoretti (2’); Italia, 1969 - lingua italiano. Sezione fuori concorso. Striscia AAMOD
21:20 METAMORFOSI di Paolo Pisanelli e Matteo Gherardini ( 6’40’’); Italia, 2024 - no dialogo. Concorso cortometraggi
21:30 ISOLA di Christophe Galleron (19'); Francia, 2024 - lingua francese, SUB ITA. Concorso animazioni.
21:50 FLATASTIC di Alice Saey (16’50); Francia e Olanda, 2024 - no dialogo. Concorso animazioni.
22:10 UNA MADRE di Stefano Chiantini (80’); Italia, 2024 - lingua italiano, SUB ENG. Concorso lungometraggi. Sarà presente l’autore.
23:30 AS TRÊS CHAMAS di Juliette Menthonnex (21’); Portogallo/ Ungheria/ Belgio/ Svizzera, 2023 - lingua portoghese, SUB ENG. Proiezione speciale in collaborazione con BIFED Festival, Turchia.
SALA 2
21:20 EPISODIO 3 E 4 di Marco Pasquini. Sezione fuori concorso. San Vito Lo Capo Underwater.
21:25 PRIDE OF THE GOBI di Will Parrinello (7’); Stati Uniti e Mongolia, 2025 - lingua inglese/ mongola, SUB ITA. Concorso cortometraggi
21:35 D’ORAN À ALMERÍA di Lina Saïdani (14’); Francia, 2023 - lingua francese/ arabo, SUB ITA. Concorso animazioni.
21:50 WOMENESS di Yvonne Scio (60'); Italia, 2024 - lingua italiano / inglese / francese, SUB ITA. Concorso documentari. Sarà presente l’autrice.
22:50 UNA CANCIóN PARA MI TIERRA di Mauricio Albornoz Iniesta (96’); Argentina, 2024 - lingua spagnolo, SUB ITA- Concorso documentari.

GIOVEDÌ 17
ATTIVITÀ
18:00-19:30 (Porto Turistico): SIP & SUP aperitivo galleggiante - Un picnic galleggiante che lascia solo ricordi, non rifiuti. Max 12 persone. Costo in convenzione € 25. Prenotazione obbligatoria all’Infopoint. A cura di SUPrising.
ASPETTANDO LE PROIEZIONI
19:30 Aperitivo letterario offerto da Olis Geraci e Vini Lauria Presentazione del libro A ruota libera di Francesco Terracina edito da Stratos. Sarà presente l’autore.
PROIEZIONI
SALA 1
21:15 EPISODIO 5 E 6 di Marco Pasquini. Sezione fuori concorso. San Vito Lo Capo Underwater.
21:20 PRESTO di Mathia Coco (17’ 45''); Italia, 2024 - lingua italiano/inglese, SUB ITA. Sezione fuori concorso - Scienze del mare. Sarà presente l’autore.
21:40 BLUE KINSHIP. DOCUMENTING OCEAN RELATIONSHIPS di Federico Fornaro (7’15''); italiano e inglese, SUB ITA. Sezione fuori concorso - Scienze del mare. Sarà presente l’autore.
22:00 LISTEN TO THE POLES: ANTARCTICA di Pepe Molina Cruz (12’); Spagna, 2024 - no dialogo. Sezione fuori concorso - Scienze del mare.
22:15 PLAYGROUND di Andrea Lamorte (18’); Italia, 2024 - lingua inglese SUB ITA. Sezione fuori concorso - Scienze del mare. Sarà presente il produttore.
22:40 WHERE TWO OCEANS MEET di Lulu Scott (80’); Francia, 2025 - lingua inglese, SUB ITA. Concorso documentari. Sarà presente l’autrice
SALA 2
21:15 Estratto da PAPÁ CERVI di Franco Cigarini (2’); Italia 1969 - lingua italiano. Sezione fuori concorso - Striscia AAMOD.
21:20 SANTE O PUTTANE di Giovanni Dinatale ( 8’); Italia, 2024 - lingua italiano, SUB ENG. Concorso cortometraggi. Sarà presente l’autore
21:30 MARIPOSAS NEGRAS di David Baute (83’); Spagna, Panama, 2024 - lingua spagnolo/ bengalese/ turkana/ francese/ arabo/ inglese, SUB ITA. Concorso lungometraggi.
22:40 THE SNAKE AND THE WHALE di John Carlos Frey (95’); Stati Uniti, 2024 - lingua inglese, SUB ITA. Concorso documentari. Saranno presenti i produttori

VENERDÌ 18
ATTIVITÀ
18:30 - 19:30 SUPrising (porto turistico). Arte in riva al mare: un'ora per disegnare, colorare, scrivere ciò che il paesaggio ti ispira. Costo in convenzione €15. Prenotazione obbligatoria all’Infopoint. A cura di A.S.D. SUPrising
11:00 XIV Regata SiciliAmbiente. Memorial Pino Aiello. A cura di Laylane
ASPETTANDO LE PROIEZIONI
SALA 1
19:30 Aspettando Goletta Verde: Salviamo San Vito Lo Capo, un'azione concreta per la spiaggia. Interverranno il Presidente del Circolo Pizzo Cofano Giuseppe Messina, il Presidente Regionale Legambiente Tommaso Castronovo e il Sindaco di San Vito Lo Capo Francesco La Sala.
PROIEZIONI
SALA 1
21:15 Estratto da TERRA E FABBRICA di Piludu/ Ferro/ Salimei/ Lucilla (2’); Italia 1981 - lingua italiano. Sezione fuori concorso - Striscia AAMOD.
21:20 LOS CARPINCHOS di Alberto Soderguit (10’); Francia/ Chile/ Uruguay, 2024 - no dialogo. Concorso animazioni.
21:30 ADA di Mahmut Taş (5'); Turchia, 2024 - lingua turco, SUB ITA. Concorso cortometraggi.
21:35 IL PREZZO CHE PAGHIAMO di Sara Manisera Prodotto da Greenpeace Italia e ReCommon (37’); Italia, 2025- SUB ITA Interviene Giuseppe Onufrio Direttore Esecutivo Greepeace Proiezione speciale
22:35 BIRD DRONE di Radheya Jegatheva (9’); Australia, 2024 - no dialogo. Concorso animazioni.
22:45 PAS DE VAGUES di Teddy Lussi Modeste (90’); Francia, 2024 - lingua francese, SUB ITA. Concorso lungometraggi. Sarà presente la produttrice
SALA 2
21:15 EPISODIO 7 E 8 di Marco Pasquini. Sezione fuori concorso. San Vito Lo Capo Underwater. Sarà presente l’autore.
21:20 OVO di Stiv Spasojevic (6’); Francia, 2023 - no dialogo. Concorso animazioni.
21:30 LAIKA, BRAVE DOG di Francesco Catarinolo (8’); Italia, 2024 - no dialogo. Concorso animazioni.
21:40 BREATH di Ilaria Congiu (75’); Italia, 2025 - lingua italiano/arabo/ francese, SUB ITA. Concorso documentari. Sarà presente l’autrice.
23:00 SH’HILI di Habib Ayeb (76’); Tunisia, 2024 - lingua italiano/ arabo/ francese/ inglese. SUB ITA. Concorso documentari.

SABATO 19
ATTIVITÀ

5:30-7:30 SUPrising (Porto Turistico): SUP Sunrise & mindfulness. - The perfect way to start your day. Sessione di Stretching e mindfulness su tavole da sup. Attività adatta a principianti, max 12 persone. Costo in convenzione € 25. Prenotazione obbligatoria all'infopoint entro le 18:30 del giorno precedente. A cura di SUPrising.
19:30 PREMIAZIONE XIV Regata SiciliAmbiente. Memorial Pino Aiello. A cura di Laylane
20:00 Aperitivo Musicale “Kanji” con Gabrio Bevilacqua e Giuseppe Lo Meo. Offerto da Caffè Savoia, Olis Geraci e Vino Lauria
21:15 PANEL GREENPEACE Chi ha paura del clima che cambia? Sintomi, storie e strategie per affrontare l’Ecoansia. Dialogo tra la Dottoressa Feride Sheshi e Giuseppe Onufrio, Direttore Esecutivo Greenpeace. A cura di Greenpeace Italia
22:00 PREMIAZIONE E CERIMONIA DI CHIUSURA DELLA 17^ EDIZIONE DEL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL
PROIEZIONI DEI FILM VINCITORI DELLE SEZIONI DOCUMENTARI, CORTOMETRAGGI E ANIMAZIONI

INFO:

SALA 1 Giardino di Palazzo La Porta (sede del comune) Via Savoia, 167

SALA 2 Spiaggia - Anfiteatro via Faro (Porto Turistico)

TEATRO COMUNALE di San Vito Lo Capo - Prolungamento di via Savoia (Ingresso del paese)

INFOPOINT Piazza Santuario/Via Savoia ore 17:30 - 23:00

SEDE DEL FESTIVAL Porto turistico Casa dei Pescatori Mimmo Maniaci

TUTTE LE PROIEZIONI E LE PRESENTAZIONI CHE SI TERRANNO IN SALA 1 E SALA 2 SONO AD INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria