2023
Il Fantastico Mondo di Tim Burton
Data: 13/01/2023 - 05/00/2023
Luogo: Milano, Italia
Periodo: Gennaio
evento non più attivo
edizione 2023: dal 13/01 al 05/00
CINETECA MILANO MIC
Batman
Tim Burton, basato sull’omonimo personaggio della DC Comics, USA, 1989, 35mm, 126’. Int.: Michael Keaton, Jack Nicholson.
Il Cavaliere Oscuro di Gotham City combatte il crimine e si scontra contro il suo più temibile nemico, il Joker. Primo film sul mitico Batman prodotto dalla Warner Bros., vincitore del Premio Oscar per la migliore scenografia.
Venerdì 13 gennaio ore 17.30
Beetlejuice (Beetlejuice – Spiritello porcello)
Tim Burton, USA, 1988, HD, 92’, v.o.sott.it. Int.: Michael Keaton, Winona Ryder.
Dopo essere morti in un incidente, due coniugi cercano di sbarazzarsi degli acquirenti della loro casa invocando il bizzarro spirito Betelgeuse. Il film è stato un grande successo commerciale, generando una serie TV animata. Oscar per il miglior trucco.
Sabato 14 gennaio ore 15.30
Corpse Bride (La sposa cadavere)
Tim Burton, USA/UK, 2005, HD, 77’, v.o.sott.it., animaz.. Con le voci di: Helena Bonham Carter, Johnny Depp.
Un goffo pianista risveglia per errore il cadavere di una sposa, convinta che l’uomo debba convolare a nozze con lei. Prima pellicola in stop motion diretta da Tim Burton, presentata in concorso alla 62. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e candidata al Premio Oscar per il miglior film di animazione.
Sabato 14 gennaio ore 17.30
La fabbrica di cioccolato
Tim Burton, tratto dall’omonimo romanzo di Roald Dahl, USA/UK, HD, 2005, 115’. Int.: Johnny Depp, Freddie Highmore.
Charlie è uno dei cinque bambini fortunati che hanno trovato un biglietto d’oro per visitare la più grande fabbrica di cioccolato del mondo, proprietà dell’eccentrico Willy Wonka. Secondo adattamento cinematografico del romanzo di Roald Dahl, candidato al Premio Oscar per i migliori costumi.
Domenica 15 gennaio ore 15.30
Big Fish (Big Fish – Le storie di una vita incredibile)
Tim Burton, tratto dall’omonimo romanzo di Daniel Wallace, USA, 2003, HD, 125’, v.o.sott.it. Int.: Ewan McGregor, Jessica Lange.
Ammalato di cancro ormai in fase terminale, Edward Bloom ripercorre la sua fantastica ed esuberante vita, riuscendo a riallacciare il rapporto con il figlio. Il film è stato candidato al Premio Oscar per la colonna sonora di Danny Elfman.
Domenica 15 gennaio ore 17.45
Miss Peregrine's Home for Peculiar Children (Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali)
Tim Burton, tratto dal romanzo La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs, USA/UK/Belgio/Canada, 2016, HD, 127’, v.o.sott.it. Int.: Eva Green, Asa Butterfield.
Un ragazzo di nome Jake scopre una casa piena di bambini con poteri soprannaturali gestita da Miss Peregrine. Presto dovrà aiutarli a proteggere la loro dimora da terrificanti nemici, chiamati Vacui.
Sabato 21 gennaio ore 15.00
Dumbo
Tim Burton, tratto dalla novella illustrata Dumbo, the Flying Elephant di Helen Aberson e Harold Pearl, USA/UK/Canada/Australia, 2019, HD, 112’. Int.: Colin Farrell, Michael Keaton.
Holt, un artista del circo, viene incaricato di prendersi cura di un elefante con le orecchie troppo grandi, Dumbo. Ma quando si scopre che Dumbo può volare, alcuni uomini malvagi cercano di approfittarsene. Rifacimento live-action del film di animazione Disney Dumbo – L’elefante volante (Dumbo, 1941).
Domenica 22 gennaio ore 15.30
Sabato 04 febbraio ore 15.15
Edward Scissorhands (Edward mani di forbice)
Tim Burton, USA, 1990, HD, 105’, v.o.sott.it. Int.: Johnny Depp, Winona Ryder.
Edward, un ragazzo che ha le forbici al posto delle mani ma un cuore gentile, viene accolto in una ridente cittadina americana. Uno dei film più celebri di Tim Burton, accompagnato dall’indimenticabile colonna sonora di Danny Elfman. Candidatura al Premio Oscar per il miglior trucco.
Domenica 22 gennaio ore 17.45
Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street (Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street)
Tim Burton, adattamento dell’omonimo musical teatrale di Stephen Sondheim e Hugh Wheeler, USA/UK, 2007, HD, 116’, v.o.sott.it. Int.: Johnny Depp, Helena Bonham Carter.
La sinistra storia di Benjamin Barker, alias Sweeney Todd, gestore di un negozio di barbiere a Londra, e della sua relazione con la coninquilina Mrs. Lovett. Il film ha vinto il Premio Oscar per la migliore scenografia.
Venerdì 27 gennaio ore 17.45
Pee-wee’s Big Adventure
Tim Burton, USA, 1985, HD, 91’. Int.: Paul Reubens, Mark Holton.
Quando la sua adorata bicicletta gli viene rubata, l’eccentrico Pee-Wee Herman si imbarca in una serie di avventure attraverso gli Stati Uniti per recuperarla. Debutto alla regia di un lungometraggio per Tim Burton, la cui cifra stilistica è già evidente nella strampalata ambientazione della pellicola.
Sabato 28 gennaio ore 15.30
Mars Attacks!
Tim Burton, USA, 1996, HD, 106’. Int.: Jack Nicholson, Glenn Close.
La terra è invasa dai marziani con armi imbattibili e un crudele senso dell'umorismo. Divertentissima commedia nera, omaggio ai film di fantascienza di serie B, interpretata da un cast di prim’ordine.
Sabato 28 gennaio ore 17.30
Alice in Wonderland
Tim Burton, basato sull’omonimo romanzo di Lewis Carroll, USA, 2010, HD, 108’, v.o.sott.it. Int.: Mia Wasikowska, Johnny Depp.
Ora diciannovenne, Alice ritorna nel Paese delle Meraviglie e si unisce ai suoi vecchi amici per compiere la missione a cui è destinata: distruggere il regno di terrore della Regina di Cuori. Il film ha vinto due Premi Oscar: migliore scenografia e migliori costumi.
Domenica 29 gennaio ore 15.30
Big Eyes
Tim Burton, USA, 2014, HD, 106’, v.o.sott.it. Int.: Amy Adams, Christoph Waltz.
Il risveglio della pittrice Margaret Keane, il suo fenomenale successo negli anni ‘50 e le successive difficoltà legali che ha avuto con suo marito, che ha rivendicato il merito delle sue opere negli anni ‘60. Per questo film Amy Adams ha vinto il Golden Globe come miglior attrice in un film commedia o musicale.
Domenica 29 gennaio ore 17.30
Dark Shadows
Tim Burton, USA/UK/Australia, 2012, HD, 113’. Int.: Johnny Depp, Eva Green.
Barnabas Collins, un vampiro imprigionato per molti anni, viene accidentalmente liberato dalla sua tomba e ritorna alla sua antica magione, ora abitata dai suoi discendenti.
Venerdì 03 febbraio ore 15.30
Il mistero di Sleepy Hollow
Tim Burton, tratto dal racconto La leggenda di Sleepy Hollow di Washington Irving, USA, 1999, 35mm, 105’. Int.: Johnny Depp, Christina Ricci.
Una serie di omicidi terrorizza il villaggio di Sleepy Hollow. Un nuovo agente della polizia dovrà trovare il temuto colpevole. Il film ha vinto il Premio Oscar per la migliore scenografia.
Venerdì 03 febbraio ore 17.45
Frankenweenie
Tim Burton, tratto dall’omonimo cortometraggio di Tim Burton, ispirato al romanzo Frankenstein di Mary Sheeley, USA, 2012, b/n, HD, 86’, animaz., v.o.sott.it. Con le voci di: Winona Ryder, Catherine O’Hara.
Quando il suo amato cane muore improvvisamente, un ragazzo tenta di riportare in vita il suo amico a quattro zampe attraverso un potente esperimento scientifico. Adattamento in stop motion dell’omonimo cortometraggio diretto dallo stesso Burton nel 1984, candidato al Premio Oscar per il miglior film di animazione.
Domenica 05 febbraio ore 15.30
Ed Wood
Tim Burton, USA, 1994, b/n, HD, 127’, v.o.sott.it. Int.: Johnny Depp, Bill Murray, Martin Landau.
La storia quasi vera di Ed Wood, eccentrico e stralunato regista unanimamente considerato come il peggiore di tutta la storia del cinema. Presentato in concorso al 48. Festival di Cannes, il film ha vinto due Premi Oscar: migliore attore non protagonista (Martin Landau) e miglior trucco.
Domenica 05 febbraio ore 17.30