Sinossi *:
Napoli, 2020. Rosa Ricci ha quindici anni e un’eredità ingombrante: è figlia di uno dei boss più temuti della città. È una ragazzina schiva, che vive in una gabbia dorata protetta da Don Salvatore e del suo clan. Quando viene rapita da un narcotrafficante intenzionato a colpire suo padre, Rosa si ritrova prigioniera su un’isola remota. Minacciata e costantemente in pericolo, durante la sua prigionia, intraprende però un percorso di crescita e stringe un legame profondo che le darà forza e una nuova consapevolezza.Mentre il padre scatena una guerra per salvarla, Rosa non aspetta di essere salvata: progetta la sua fuga. Quando finalmente torna a Napoli, non è più la ragazza di prima: ora è pronta a riprendersi la sua vita. E a scegliere, da sola, il suo destino. Anche se questo significa trovare vendetta.

Cast

Interpreti:
Maria Esposito (Rosa Ricci)
Raiz (Don Salvatore Ricci)
Andrea Arcangeli (Victor)
Gennaro Di Colandrea (Tony)
Jorge Perugorria (Agustin)
Gerardo De Pablos (Moreno)
Juan Daniel Straube (Gabriel)
Simon Rizzoni (Carlos)
Ernesto Montero (Juanito)

Soggetto:
Maurizio Careddu
Luca Infascelli

Sceneggiatura:
Maurizio Careddu
Luca Infascelli

Musiche:
Paolo Baldini Dubfiles

Montaggio:
Valeria Sapienza

Costumi:
Rossella Aprea

Scenografia:
Carmine Guarino

Fotografia:
Valerio Azzali

Suono:
Piergiuseppe Fancellu (Presa Diretta)
Omar Abouzaid (Montaggio)

Casting:
Marita D'Elia

Aiuto regista:
Vincenzo Rosa

Produttore:
Roberto Sessa

Direttore di Produzione:
Sandra Sunseri

Supervisione Post-produzione:
Paola Conte

Organizzatore Generale:
Paola Vargas

Produttore Delegato:
Valentina Bertoldo

Produttore Esecutivo:
Linda Vianello

Produttore Esecutivo:
Chiara Grassi

Arredatrice:
Iole Autero

Acconciature:
Antonio Fidato

Trucco:
Valeria Riccardi

NOTIZIE 'Io sono Rosa Ricci'

Libri


Libro sul film "":
"Il Libri di "Mare Fuori" Le Forme dell’Amore, Dentro Mare Fuori. - Io Sono Rosa Ricci"
di , 240 pp, Solverino, collana Narratori, 2025
Rosa Ricci è abituata ai suoi privilegi come figlia di Don Salvatore, uno dei boss più temuti di Napoli. La sua vita scorre nella tranquillità e nel lusso, nonostante i pericoli che incombono sulla famiglia e il dolore per la separazione dal fratello Ciro, rinchiuso nel carcere minorile. Ma tutto cambia per lei quando accetta l’invito a una cena con suo padre, sullo sfarzoso yacht del narcotrafficante boliviano Agustìn Torres. Quello che doveva essere un incontro d’affari è in realtà una trappola di Torres, che vuole impossessarsi delle piazze napoletane.
Don Salvatore viene gettato in mare e Rosa si ritrova prigioniera su un’isola sperduta, sorvegliata da Victor e Gabriel, due giovani sicari al servizio del boss sudamericano. Strappata dalla sua vita dorata e rinchiusa in una cella all’interno di un faro, la ragazza deve fare i conti con una realtà brutale che non conosce. Tra tentativi di fuga, alleanze pericolose e un’incombente sensazione di minaccia, scoprirà di possedere una forza insospettabile. Ma quando la linea tra nemico e alleato inizia a sfumare, Rosa dovrà scegliere: mantenere la sua identità di principessa dei Quartieri Spagnoli o trasformarsi in qualcosa di diverso, di più pericoloso? Un romanzo potente che racconta la perdita dell’innocenza attraverso gli occhi di una giovane donna costretta a crescere troppo in fretta, in un mondo dove la lealtà può rivelarsi un’arma a doppio taglio e c’è sempre un prezzo da pagare per la sopravvivenza.

prezzo di copertina: 17,90



Note:
Il film è ispirato alla serie "Mare Fuori" ideata da Cristiana Farina e scritta da Cristiana Farina e Maurizio Careddu.

Lungometraggio realizzato e certificato applicando il disciplinare di sviluppo sostenibile EcoMuvi.

IL BRANO DEI TITOLI DI CODA
“Vàttelo!”
Testo di Gennaro “Raiz” Della Volpe e Silvia Uras
Musica di Paolo Baldini DubFiles
Eseguita da Paolo Baldini Dubfiles feat. Raiz e Silvia Uras
Voci registrate da Alessandro Tammaro “Dire T” presso Beatbox Records (Napoli)
℗&© 2025 Picomedia S.r.l

ULTIME NOTIZIE