Descrizione: Versione del 2006 del romanzo scritto da Dostoevskij nel 1866.
L'idea del romanzo ebbe una lunga maturazione in Dostoevskij. Concepito nel 1865 come un racconto sull'alcolismo dal titolo "Gli ubriachi", diventò in breve un romanzo incentrato sull'omicidio, che assimilò un precedente progetto del 1859, "Confessione", basato appunto sulla confessione di un delitto. Alla vicenda centrale, dello studente Raskolnikov (che uccide una vecchia usuraia per impossessarsi del suo denaro e liberare l'umanità da un essere da lui ritenuto inutile e parassitario) si affiancano altri due piani narrativi: la storia della famiglia Marmeladov e quella della sorella di Raskolnikov, Dunja.
ULTIME NOTIZIE
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Presentata la serie "Sandokan"
17/10/2025
Scopri di più >>
TERTIO MILLENNIO FILM FEST 29 - Giovani Sguardi: Fragili Realtà: la rassegna di registi under 35
17/10/2025
Scopri di più >>
UMBERTO ORSINI - Laurea Magistrale Honoris Causa all'Università IULM
17/10/2025
Scopri di più >>
UNA LUNGHISSIMA OMBRA - Un disco da vedere, un film da ascoltare
17/10/2025
Scopri di più >>
ESSERE DONNE. IL CANTO DI CECILIA - Dal 20 al 26 ottobre la manifestazione dedicata a Cecilia Mangini
17/10/2025
Scopri di più >>
ALICE NELLA CITTA' 23 - "Dopo la notte" di Costanza Fusco in anteprima
17/10/2025
Scopri di più >>