Descrizione: Il film prende spunto dal brano “Il Soldato Sanna”.
Il libro è un omaggio alla memoria della Divisione "Acqui", agli "undicimila di Cefalonia" massacrati nel settembre del 1943. Quei soldati decisero di resistere e di morire per un referendum, caso unico nella storia militare. Un intero esercito abbandonato a se stesso, soldati laceri che, però, non rinunciarono alla dignità personale e a una vaga speranza, in conflitto con l'istinto di sopravvivenza e la resa. "Guerra d'Albania", con l'immediatezza di un reportage, è raccolta di testimonianze delle tragiche giornate che si svolsero sul fronte greco-albanese, ritratti dei volti e delle gesta dei protagonisti, descritti sempre con un senso di profonda umanità.
Terza edizione, brossura.
ULTIME NOTIZIE
UNA STORIA PER EMERGENCY - Il vincitore 2025 è Francesco Branca
19/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Omaggio alla scuola di cinema di Jane Campion
19/07/2025
Scopri di più >>
RIV4LI - Dall'1 ottobre su Netflix e ora in anteprima al Giffoni
19/07/2025
Scopri di più >>
DIGITAL UNITED STUDIOS - Le novità in streaming a luglio
19/07/2025
Scopri di più >>
ALLACCIATE LE CINTURE - Il 20 luglio in prima serata su Rai Movie
19/07/2025
Scopri di più >>
ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 13 - Il 29 luglio la proiezione di "Titanus 1904" con il regista Giuseppe Rossi
18/07/2025
Scopri di più >>