Descrizione: È il 1938: Benny Goodman e la sua Big Band si esibiscono alla Carnegie Hall di New York, tempio della musica "colta" È la consacrazione del jazz, un linguaggio nuovo e inventivo, una musica che si suona "a braccio", improvvisata da trombettisti e sassofonisti neri, e segue codici timbrici e armonici tutti suoi. I grandi nomi che ne hanno fatto la storia, da Louis Armstrong a Duke Ellington, Artie Shaw, George Gershwin, Dizzy Gillespie e molti altri, sfilano uno dopo l'altro in queste pagine, tra una sessione di prove, un memorabile concerto e una jam session. "In questo libro voglio mettere a frutto l'esperienza accumulata durante i numerosi concerti che ho tenuto per la serie "Jazz. Istruzioni per l'uso". Il progetto si proponeva di raccontare la storia del jazz a un pubblico di non addetti ai lavori, che avesse il desiderio di comprenderne la genesi e le vicende artistiche, musicali e umane, ma non possedesse particolari conoscenze musicali. Nei capitoli iniziali del libro ripropongo le domande che in questi anni mi sono sentito rivolgere più spesso dalla gente. Ho cercato, nel riportarle ai lettori, di mantenere intatta la spiazzante semplicità che avevano quando sono state formulate la prima volta."
Libro + DVD
ULTIME NOTIZIE
LO SCHERMO DELL’ARTE 18 - A Firenze dal 12 al 16 novembre
16/10/2025
Scopri di più >>
SLAM 2025 - A Milano il Festival internazionale delle colonne sonore
16/10/2025
Scopri di più >>
ALICE NELLA CITTA' 23 - Il restauro di PICCOLI FUOCHI in anteprima
15/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Il programma del 16 ottobre
15/10/2025
Scopri di più >>