Descrizione: Onirica eppure concreta, questa storia della gazza Cola Cola e della colomba Desdemona sviluppa uno dei temi più cari a Nigro: la fuga verso un paradiso illusorio e la lotta per la sopravvivenza in un contesto culturale ostile. Cola Cola è l'icona dei tanti che partono dall'Africa verso i paesi del benessere, l'Isola del Grano e del Miglio. Ma nell'isola, oltre al cibo, ci sono anche disperazione e pulsione alla fuga. Le bianche colombe, che dal mondo della povertà sembravano felici, sono creature angosciate, che non sanno più dialogare con la luna, simbolo del sogno e della voglia di comunicazione fra le creature. Ma la speranza non muore: nell'incontro fra due infelicità Cola Cola insegnerà alle colombe il linguaggio per parlare alla luna.
ULTIME NOTIZIE
TROPEA FILM FESTIVAL 3 - Presentata al Lido di Venezia l'edizione 2025
02/09/2025
Scopri di più >>
VISIONNAIRE25 - Il 5 settembre il concerto-evento "I Suoni del Cinema Italiano - Una Lezione in Musica"
02/09/2025
Scopri di più >>
BELIEVE FILM FESTIVAL 8 - Presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
02/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Il 5 settembre l'assegnazione del Soundtrack Star Award
02/09/2025
Scopri di più >>