Descrizione: A cinquantanove anni, trentotto dei quali trascorsi in cella, Renato Vallanzasca rimane nei ricordi di questo paese, nell'immaginario delle vecchie e delle nuove generazioni, il volto del bandito, l'emblema di una vita criminale "al massimo", l'icona violenta di una cittā e di un'epoca: l'inquieta e brumosa Milano degli anni Settanta. Di lui tanto si č detto e si č scritto, i contorni della cronaca sono presto sfumati nella leggenda, ed č proprio questo uno dei motivi che hanno portato l'uomo a guardarsi allo specchio, a frugare nel secchio della memoria, a incontrare Carlo Bonini per raccontare una volta per tutte la propria versione dei fatti, "la vera storia di Renato Vallanzasca". L'ex boss della Comasina ha rapinato, ha ucciso. "Per pudore" nei confronti delle sue vittime, spiega, non ha mai chiesto perdono. "Per lealtā con se stesso" e con il suo personale codice d'onore, ha sempre rifiutato di vestire i panni del collaboratore di giustizia. E con lo stesso rigore e la stessa luciditā ricostruisce il suo passato, senza cadere in compiacimenti, facili ipocrisie o repentine e sospette conversioni. Č una storia di sangue, quella di Renato Vallanzasca, una storia non priva di sorprese, stravaganze e inediti retroscena, una storia che affonda le sue radici in un'infanzia ribelle, in quella che appare come una precoce vocazione al crimine.
ULTIME NOTIZIE
VENEZIA 82 - Tre opere cinematografiche girate in Friuli Venezia Giulia selezionate
22/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - ELISA di Leonardo Di Costanzo in concorso ufficiale
22/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Spazio anche per il nuovo film di Laura Samani, "Un anno di scuola"
22/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - AMMAZZARE STANCA in Concorso nella sezione Spotlight
22/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Presentato fuori concorso "L'Isola di Andrea"
22/07/2025
Scopri di più >>