Descrizione: Negli anni Sessanta era un bambino prodigio, famoso per l'interpretazione del figlio ne La famiglia Benvenuti, popolare sceneggiato della televisione di allora. In poco più di un decennio sarebbe diventato il più temuto terrorista di destra. Per la prima volta un'opera d'autore ricostruisce la vicenda di Valerio Fioravanti, sullo sfondo di un Paese che dal boom economico passò troppo in fretta agli attentati terroristici e alla violenza estrema.
Una storia cattiva, spietata, raccontata in un documentario che ha il ritmo di un film d'azione e affianca - con grande gusto della narrazione - riprese inedite e materiale d'archivio.
Il DVD è accompagnato da quattro saggi che ne approfondiscono i temi e le questioni più controverse: Andrea Colombo spiega l'iter che portò alla condanna per la strage di Bologna e la battaglia di Valerio Fioravanti e Francesca Mambro per dimostrare la propria innocenza; Nicola Rao ripercorre la parabola criminale dei Nar; Luca Telese racconta l'incontro con la coppia di ex terroristi e la difficile ricerca di una verità per certi versi ancora inafferrabile; il regista Francesco Patierno descrive la genesi del film, travagliata quanto la memoria di un Paese, il nostro, che ancora non riesce a far tornare i conti con il passato.
ULTIME NOTIZIE
NUOVO CINEMA PARALITICO - Il 19 luglio su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore”
18/07/2025
Scopri di più >>
VENTOTENE FILM FESTIVAL 30 - A Alba Rohrwacher il Premio “Vento d’Europa"
18/07/2025
Scopri di più >>
MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL 22 -A Soverato dal 26 luglio al 2 agosto
18/07/2025
Scopri di più >>