Descrizione: Se qualcuno lo chiama Nicola, nemmeno si volta, perché lui è Pasquale. Arigliano, classe 1923, vive in una casa bianca nella campagna laziale. Si alza all'alba, coltiva zucchine e altre verdure, pranza rispettando rigorosamente le quantità di aglio e peperoncino. Poi, di sera, indossa il panama, prende in mano il microfono e, accompagnato da un gruppo di musicisti, torna a essere il grande Nicola Arigliano, il divo degli anni '60, il più apprezzato cantante di jazz sulla breccia nel nostro paese, l'uomo dall'aplomb immortale.
ULTIME NOTIZIE
UNA STORIA PER EMERGENCY - Il vincitore 2025 è Francesco Branca
19/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Omaggio alla scuola di cinema di Jane Campion
19/07/2025
Scopri di più >>
RIV4LI - Dall'1 ottobre su Netflix e ora in anteprima al Giffoni
19/07/2025
Scopri di più >>
DIGITAL UNITED STUDIOS - Le novità in streaming a luglio
19/07/2025
Scopri di più >>
ALLACCIATE LE CINTURE - Il 20 luglio in prima serata su Rai Movie
19/07/2025
Scopri di più >>
ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 13 - Il 29 luglio la proiezione di "Titanus 1904" con il regista Giuseppe Rossi
18/07/2025
Scopri di più >>