Descrizione: Dobbiamo liberarci dalle immagini e non essere ostaggi di esse.
Liberarsi dalle immagini vuol dire riuscire a collocare le nostre percezioni visive in un processo di composizione tra la percezione e la conoscenza, tra l’immagine e l’intelletto, tra la materia e lo spirito.
Le immagini sono necessarie alla formazione dei concetti, anche le nostre astrazioni immaginative non possono che essere prodotte dall’immagine, ma dobbiamo chiarire un punto, che l’immagine non è un concetto e non rappresenta la natura, ma un contatto con il mondo naturale, un proseguimento di relazione materiale.
Partire dalla percezione visiva per sottrarsi all’apparente verità del visivo.
ULTIME NOTIZIE
WORLD SOUNDTRACK AWARDS 2025 - In nomination il compositore italiano David Cerquetti
07/09/2025
Scopri di più >>
GRAND PRIX - Il 13 settembre Charlotte M. presenta il film al The Space Cinema Roma Moderno
07/09/2025
Scopri di più >>
PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL 13 - Dal 22 al 28 settembre
07/09/2025
Scopri di più >>
IL GRANDE SENTIERO 17 - Chiusura con un evento speciale che vede protagonista il ghiacciaio dell'Adamello
07/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - I commenti di Paolo Del Brocco e Nicola Claudio sui premi dei film di Rai Cinema
07/09/2025
Scopri di più >>