Wes Anderson. Genitori, figli e altri animali
Autore:
Ilaria FeoleCasa editrice: Edizioni Bietti
Anno: 2014
ISBN: 9788882483234
Tipologia: Saggio
Pagine: 220
Prezzo: 18,00 €
Descrizione: La cura maniacale del décor, i colori squillanti, le case di bambola, la geometria dello sguardo. E i suoi personaggi, con le loro divise, i feticci infantili, le proprie colonne sonore, l'incapacità di crescere e comprendere il mondo. Il cinema di Wes Anderson è una questione di stile. Uno stile unico, inimitabile, che ha segnato l'immaginario di oggi. Uno stile che sa mettere in forma un sentimento del contemporaneo, una visione diffusa del mondo. Analizzando l'intera filmografia dell'autore, dal cortometraggio d'esordio Bottle Rocket all'approdo contemporaneo di Grand Budapest Hotel, anche attraverso le numerose regie pubblicitarie che l'hanno punteggiata, Ilaria Feole struttura una monografia organica e inedita, che riflette la complessità e la natura multiforme del corpus andersoniano. Prefazione di Peter Bogdanovich.
ULTIME NOTIZIE
VENEZIA 82 - KUSHTA MAYN, LA MIA COSTANTINOPOLI: Un cortometraggio storico, che rivela il talento di un giovane regista
06/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - A Valeria Bruni Tedeschi il Premio Collaterale Pop Art Award
06/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - La giuria giovani del premio inclusione e sostenibilità Edipo re assegna il premio a “Straight Circle"
06/09/2025
Scopri di più >>