Il metacinema nelle opere di Lynch, Cronenberg, De Palma
Autore:
Chiara NuceraAnno: 2014
ISBN: 9788899164010
Tipologia: Saggio
Pagine: 146
Prezzo: 16,90 €
Descrizione: Una moltitudine di specchi nei quali ci riflettiamo, di soglie varcate che ci trasportano in altre dimensioni, come quella che Alice attraversa per arrivare nel Paese delle Meraviglie: questo è il cinema! Stabilendo nel teatro greco e nella filosofia classica la base di partenza per le più moderne teorie analitiche, prende vita il discorso sulla duplicità del reale, presente in tre accezioni particolari: realtà vissuta come profonda mutazione corporea, realtà che diviene prima riproduzione e poi ricostruzione, realtà che emerge dalla zona oscura dove sogno ed esistenza si confondono. Un fil rouge che lega assieme le filmografie di Cronenberg, De Palma, Lynch e Hitchcock, toccando le teorie di Freud su perturbante e sogno e gli studi di Rank sul doppelgänger. Forte è la contrapposizione tra spazio interno ed esterno, oltre lo schermo, oltre il corpo dello spettatore, dualismo fondamentale in quanto la vita e lo stesso cinema, che ne è derivazione, ne sono caratterizzati.
ULTIME NOTIZIE
SENTIERO FILM FACTORY 5 - Aperte le iscrizioni a "Pensare il Cinema – Laboratorio di Scrittura Critica"
25/07/2025
Scopri di più >>
POP CORN 8 - Domani sabato 26 luglio ospite Massimiliano Bruno
25/07/2025
Scopri di più >>
NELLA COLONIA PENALE - In tour nelle località sarde in cui è stato girato
25/07/2025
Scopri di più >>
L'ORTO AMERICANO - Domenica 27 luglio alle 21:15 su Sky e Now
25/07/2025
Scopri di più >>
GIORNATE DEGLI AUTORI 22 - "Dom" alle Notti Veneziane
24/07/2025
Scopri di più >>