Descrizione: Il CSC-Cineteca Nazionale collabora con il Museo Nazionale del Cinema di Torino alla realizzazione di un volume che raccoglie gli atti del convegno svoltosi nel 2013 presso le Università di Genova, Pavia e Torino in occasione del centenario della nascita di Renato Castellani. L'opera del regista ligure viene indagata, dai capolavori neorealisti alla produzione televisiva degli anni '70 e '80, restituendo l'immagine di un autore che ha attraversato generi diversi mantenendo intatte alcune cifre distintive: la cura maniacale del racconto, la contaminazione tra arti diverse (dal teatro alla letteratura alla pittura), la vocazione spettacolare mai disgiunta dall'approfondimento psicologico e dall'indagine sociale, l'attitudine a rinnovare forme e registri restando fedele all'idea di un cinema "popolare".
ULTIME NOTIZIE
VENEZIA 82 - Tre opere cinematografiche girate in Friuli Venezia Giulia selezionate
22/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - ELISA di Leonardo Di Costanzo in concorso ufficiale
22/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Spazio anche per il nuovo film di Laura Samani, "Un anno di scuola"
22/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - AMMAZZARE STANCA in Concorso nella sezione Spotlight
22/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Presentato fuori concorso "L'Isola di Andrea"
22/07/2025
Scopri di più >>