Descrizione: Il 29 luglio 1983 la mafia uccide il giudice Rocco Chinnici, ideatore del primo «pool antimafia». La storia ci tramanda come e perché Rocco Chinnici sia stato ucciso. Ci tramanda un eroe. A lui però non sarebbe piaciuto essere chiamato così. Era prima di tutto un uomo, un padre, cui è toccata in sorte una vita straordinaria, o forse un destino, che lui ha scelto di assecondare fino alle estreme conseguenze. Dopo decenni di silenzio, Caterina Chinnici, la figlia primogenita – a sua volta giudice, a sua volta impegnata nella lotta alla mafia, a sua volta sotto scorta – sceglie di raccontare la loro vita «di prima», serena nonostante le difficoltà, e la loro vita «dopo». Sceglie di raccontare come lei, i suoi fratelli e la madre abbiano imparato nuovamente a vivere e siano riusciti a decidere di perdonare: l’unico modo per sentirsi degni del messaggio altissimo di un padre e un marito molto amato.
ULTIME NOTIZIE
MARATEALE A RIVELLO 2025 - Omaggi a Vassallo, Fofi e Matteotti
19/07/2025
Scopri di più >>
ANEC LAZIO - Apprezzamento per i 3 milioni della Regione a sostegno del cinema
19/07/2025
Scopri di più >>
MANTOVA FILM FEST 18 - Da mercoledì 20 a domenica 24 agosto
19/07/2025
Scopri di più >>
UNA STORIA PER EMERGENCY - Il vincitore 2025 è Francesco Branca
19/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Omaggio alla scuola di cinema di Jane Campion
19/07/2025
Scopri di più >>