Descrizione: Il viaggio in Romania è il racconto del conoscere strade, villaggi, città, monumenti, ma anche e forse soprattutto è avventura, vissuta con un senso di libertà e assai spesso con il gusto incoercibile del vietato e del proibito, ed è nello stesso tempo incontro con la miseria e l'arretratezza di un paese del cosiddetto socialismo reale: un orizzonte inatteso ed ignoto con il dramma di genti cui regimi totalitari rubano la bellezza, oscurano il desiderio, ammutoliscono la speranza. L'interesse suscitato da questa memoria di giovani all'avventura oltre la Cortina di Ferro consiste nel fatto che il loro viaggio si compie negli stessi giorni in cui un altro tempo giunge alla sua drammatica conclusione, e cioè nei giorni in cui la Romania si solleva contro il dittatore, meglio il Conducator, che ha tenuto il suo Paese nella miseria e nell'inganno per lungo numero d'anni. La fine di Ceausescu è la clausole di questo libro e forse è in grado di suscitare nel lettore una riflessione estrema, tra pena e catarsi: indica che - quando una lunga ininterrotta oppressione di popoli interi non può trovare giustizia - può capitare alla violenza di vestirsi di una qualche luce di giustizia.
ULTIME NOTIZIE
DISNEY JUNIOR CINEMA CLUB - Al cinema il 13 e 14 settembre
04/09/2025
Scopri di più >>
FERRARA FILM FESTIVAL 10 - Presentato all'Italian Pavilion di Venezia
04/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Venice4Palestine: Alla mostra si chiede un gesto di solidarietà verso il popolo palestinese e alla Global Sumud Flotilla
04/09/2025
Scopri di più >>
TUTTA COLPA DEL ROCK - Una commedia divertente e piena di gags
04/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 92 - La Sardegna presenta un milione di euro di opportunità per il cinema
04/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Il Critic Choice Award a Pedro Armocida, Gianni Canova e Paolo Mereghetti.
04/09/2025
Scopri di più >>