Tom Ford - Percorsi di Moda e Cinema, dal Fashion Universe a Nocturnal Animals
Autore:
Umberto MentanaCasa editrice: NPE
Anno: 2020
ISBN: 9788836270026
Pagine: 176
Prezzo: 14,00 €
Personaggi:Tom Ford
Descrizione: Tom Ford (Austin, TX 1961), fashion designer di successo e nuova voce del cinema statunitense contemporaneo, viene raccontato per la prima volta in un libro: le frequentazioni presso lo Studio54 di New York lo porteranno trasversalmente a diventare il direttore creativo di marchi importantissimi della Moda, come Gucci, fino alla fondazione del suo brand indipendente “Tom Ford”. La sua scelta di mettersi alla prova con il Cinema ottiene un successo poderoso prima con A Single Man (2009) e poi con Nocturnal Animals (2016). L’esperienza individuale di Ford, nel libro, si configura come guida per comprendere le dinamiche e i significati profondi intessuti fra l’universo cinematografico e quello della Moda che, proprio in quest’ultimo decennio, con l’innovativa formula del Fashion Film, riesce a farsi portavoce dell’estetica ibrida e brillante del cinema.
Tom Ford rappresenta un anello di congiunzione fra le due Arti, il primo esempio di cinema contemporaneo dove effettivamente i due mo(n)di espressivi coincidono non su di una scala gerarchica ma all’interno di uno spazio di perfetto equilibrio orizzontale: è la dimostrazione vivente di come la Moda divenga per mano di Ford soggetto e bagaglio culturale indispensabile per produrre cinema di alta qualità. E quello di Tom Ford è assolutamente un cinema di pregevole fattura.
«Questo suo libro è il primo lavoro interamente dedicato all’impegno di Tom Ford come regista, e ci permette di decifrarne la complessità, la visionarietà, i riferimenti, le ispirazioni. Analizzando il suo cinema, questo volume ci regala uno sguardo innovativo anche su questo personaggio che ha saputo ritagliarsi una posizione di massimo prestigio tra le personalità che si sono espresse nel ponte che ha traghettato un millennio in un altro. Dopo averlo letto, è incontenibile il desiderio di vedere o rivedere le pellicole ma anche quello di riscoprire le sue collezioni: grazie al lavoro di Mentana si rende possibile una metamorfosi importante, e le une e le altre diventano le pellicole dello stilista e le collezioni del regista. Perché una visione definita, chiarissima, hanno permesso a ogni invenzione di Tom Ford di distinguersi per coerenza, la dote più rara e sminuita di questa epoca.» (dalla prefazione di Tony Di Corcia)
ULTIME NOTIZIE
DISNEY JUNIOR CINEMA CLUB - Al cinema il 13 e 14 settembre
04/09/2025
Scopri di più >>
FERRARA FILM FESTIVAL 10 - Presentato all'Italian Pavilion di Venezia
04/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Venice4Palestine: Alla mostra si chiede un gesto di solidarietà verso il popolo palestinese e alla Global Sumud Flotilla
04/09/2025
Scopri di più >>
TUTTA COLPA DEL ROCK - Una commedia divertente e piena di gags
04/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 92 - La Sardegna presenta un milione di euro di opportunità per il cinema
04/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Il Critic Choice Award a Pedro Armocida, Gianni Canova e Paolo Mereghetti.
04/09/2025
Scopri di più >>