La Voce di Dante. Performance Dantesche tra Teatro, TV e Nuovi Media
Autore:
Alberto Casadei,
Paolo GervasiCasa editrice: Luca Sossella Editore
Anno: 2021
ISBN: 9788832231700
Pagine: 168
Prezzo: 15,00 €
Descrizione: Fin dalle origini, accanto alla trasmissione scritta, è esistita una trasmissione orale e performativa della Divina commedia, che ha favorito la diffusione popolare e spesso "irregolare" dei versi danteschi. Nel corso del novecento e fino ai nostri giorni l'esecuzione orale è stata un veicolo fondamentale della presenza di Dante nell'immaginario collettivo, e si è legata ad alcuni dei nomi piú importanti del teatro italiano: da Vittorio Gassman a Carmelo Bene, da Giorgio Albertazzi a Roberto Benigni e Vittorio Sermonti; fino alle trasposizioni sceniche di Romeo Castellucci e della Societas Raffaello Sanzio, di Marco Martinelli e Ermanna Montanari del Teatro delle Albe, della compagnia Magazzini diretta da Federico Tiezzi. Con questo libro Alberto Casadei e Paolo Gervasi vanno alla ricerca della voce di Dante, ripercorrendo la storia delle performance - le letture, gli spettacoli, i format televisivi - tratte dalla sua opera. E mostrando come l'espressione vocale e corporea sia capace di riattivare il senso profondo dello stile di Dante, che contiene in sé un invito a coinvolgere il corpo e la voce nella lettura. Apre il libro un saggio di Rodolfo Sacchettini sui primi esperimenti radiofonici e televisivi di lettura dantesca.
ULTIME NOTIZIE
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - "Pontifex": il mestiere di vivere
19/10/2025
Scopri di più >>
INTERNATIONAL MOUNTAIN FILM FESTIVAL BANSKO 24 - In occasione delle Olimpiadi di Milano - Cortina, proiezione di "La Valanga Azzurra"
19/10/2025
Scopri di più >>
MAKARI - QUARTA STAGIONE - Ralf Hildenbeutel firma le musiche della serieserie
19/10/2025
Scopri di più >>
DENVER FILM FESTIVAL 48 - In programma quattro film italiani
19/10/2025
Scopri di più >>