Descrizione: Nel secondo Dopoguerra, mentre la Storia si lecca le ferite di due guerre mondiali, in Salento se ne scatena un'altra, che ha per eserciti gli abitanti di due paesini, Supersano e Ruffano. A farla scoppiare, come sempre succede, sono motivi che stanno sotto quelli ufficiali, e ragioni allo stesso tempo serie, ataviche e futilissime: rivalità, desideri di potere, deliri di onnipotenza, follia. A scatenare la battaglia, una partita di pallone finita con una sassaiola e la rivalità tra due uomini: Ernesto, imprenditore agricolo e presidente della squadra di calcio di Supersano, e Alfredo, generale in pensione del regime fascista e presidente della squadra di Ruffano. Potere, prestigio, e consenso popolare saranno la vera miccia dello scontro. Sullo sfondo di questa storia di campanilismo e autorità si staglia l'amore tra Giulio e Agnese, due giovani appartenenti alle due fazioni, e l'amicizia che unisce i due ragazzi a un'altra coppia di giovani, Antonio e Giovanna. La guerra tra Ruffano e Supersano si intreccerà alla vicenda dei quattro amici reclamando un sacrificio, e il terreno dello scontro si bagnerà del sangue di un innocente.
ULTIME NOTIZIE
PORTOBELLO FILM FESTIVAL 30 - Tutte le produzioni italiane al festival di Londra
07/09/2025
Scopri di più >>
WORLD SOUNDTRACK AWARDS 2025 - In nomination il compositore italiano David Cerquetti
07/09/2025
Scopri di più >>
GRAND PRIX - Il 13 settembre Charlotte M. presenta il film al The Space Cinema Roma Moderno
07/09/2025
Scopri di più >>
PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL 13 - Dal 22 al 28 settembre
07/09/2025
Scopri di più >>
IL GRANDE SENTIERO 17 - Chiusura con un evento speciale che vede protagonista il ghiacciaio dell'Adamello
07/09/2025
Scopri di più >>