Descrizione: Federico da Montefeltro diventò signore di Urbino nel 1444 all'età di ventidue anni e governò ininterrottamente la città fino alla morte, avvenuta nel 1482. In quel periodo avvenne qualcosa di irripetibile nella storia dell'antica signoria dei Montefeltro: grazie alle ricchezze accumulate esercitando il mestiere della guerra Federico costruì in Urbino un palazzo la cui fama si propagò in tutta Europa ed avviò una mole sterminata di lavori che coinvolsero tutti i paesi a lui soggetti. La straordinaria vita del duca è stata raccontata in numerosissimi libri; ora, per la prima volta, viene proposta in un racconto a fumetti, che associa testi e disegni. I testi sono stati tratti dalle biografie più autorevoli; ma anche i disegni sono stati tratti da fonti ugualmente autorevoli: infatti le armature dei cavalieri, i vestiti, le acconciature, gli arredi, sono stati ripresi dalle pitture degli artisti dell'epoca: primi fra tutti Piero della Francesca e Paolo Uccello, poi Pisanello, Gentile da Fabriano, Vittore Carpaccio, e numerosi altri. Inoltre, i disegni hanno consentito di dare espressione a quegli aspetti che una biografia scritta trascura, o lascia in ombra: come, ad esempio, immaginare il viso del duca da giovane, o la sua persona vista dalla parte dell'occhio ferito nel torneo che gli cambiò i connotati; seguire l'invecchiarsi del personaggio, con il volto che si fa cadente; ricostruire il profilo di Urbino prima che fosse edificato il palazzo con i due torricini; immaginare rocche e castelli su monti innevati, e tante altre cose ancora.
ULTIME NOTIZIE
FLAVIO SCIOLE': ANTICODICI ANTICINEMATOGRAFICI - UNA RETROASPETTATIVA - Il 25 otTobre a Pescara
21/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - "Catartis - Conservare il Futuro": In anteprima a Roma ed al cinema dal 20 novembre
21/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Il programma del 22 ottobre
21/10/2025
Scopri di più >>
LIBERAZIONE / LIBERAZIONI - Dal 4 al 6 novembre la rassegna cinematografica a Roma
21/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Il Premio Save the Children a "Il treno dei bambini"
21/10/2025
Scopri di più >>