Descrizione: La vita e le opere di Giovanni Falcone, il giudice morto perché aveva combattuto veramente la mafia, nella testimonianza e nel ricordo della sorella Maria e di Francesco La Licata, un giornalista che gli fu amico. Un ritratto non agiografico di un uomo che è il simbolo dell'Italia onesta. articolata e parzialmente clandestina e ha stretto collegamenti con movimenti analoghi in Europa, negli Stati Uniti, in Africa e in Russia. ci conduce nelle pieghe più nascoste del nuovo capitalismo sovietico.
ULTIME NOTIZIE
NUOVO CINEMA PARALITICO - Il 19 luglio su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore”
18/07/2025
Scopri di più >>
VENTOTENE FILM FESTIVAL 30 - A Alba Rohrwacher il Premio “Vento d’Europa"
18/07/2025
Scopri di più >>
MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL 22 -A Soverato dal 26 luglio al 2 agosto
18/07/2025
Scopri di più >>