Descrizione: Una piccola e preziosa opera che ripercorre un pezzo di storia del teatro italiano, come quello che ha incarnato Giorgio Strehler, esempio per le future generazioni che si sono approcciate e si approcciano a questo mondo. È quello che rappresenta “Io e Strehler”, riportandoci alla memoria la grandezza di un protagonista del teatro italiano del Novecento, visto, vissuto e narrato da un’attrice, oggi direttrice del Teatro Biondo di Palermo, che, proprio nel suo nome, ha “proposto alle nuove generazioni pratiche e forme di una recitazione che ha fatto parlare italiano il teatro nel mondo”. Una storia che nasce con il Piccolo di Milano, da dove sono nate importanti produzioni che hanno raggiunto i teatri di tutta Europa.
ULTIME NOTIZIE
WOODY ALLEN - A partire dal 29 settembre, nove titoli iconici del maestro della commedia americana tornano al cinema per festeggiare i suoi 90 anni
15/09/2025
Scopri di più >>
LIBERAZIONI 5 - La nuova edizione dall'1 al 16 ottobre
15/09/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Lord David Puttnam riceverà l’Industry Lifetime Achievement Award
15/09/2025
Scopri di più >>
CALL MY AGENT - ITALIA 3 - I nuovi episodi su Sky e NOW in esclusiva da novembre
15/09/2025
Scopri di più >>