Descrizione: Una piccola e preziosa opera che ripercorre un pezzo di storia del teatro italiano, come quello che ha incarnato Giorgio Strehler, esempio per le future generazioni che si sono approcciate e si approcciano a questo mondo. È quello che rappresenta “Io e Strehler”, riportandoci alla memoria la grandezza di un protagonista del teatro italiano del Novecento, visto, vissuto e narrato da un’attrice, oggi direttrice del Teatro Biondo di Palermo, che, proprio nel suo nome, ha “proposto alle nuove generazioni pratiche e forme di una recitazione che ha fatto parlare italiano il teatro nel mondo”. Una storia che nasce con il Piccolo di Milano, da dove sono nate importanti produzioni che hanno raggiunto i teatri di tutta Europa.
ULTIME NOTIZIE
UNA STORIA PER EMERGENCY - Il vincitore 2025 è Francesco Branca
19/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Omaggio alla scuola di cinema di Jane Campion
19/07/2025
Scopri di più >>
RIV4LI - Dall'1 ottobre su Netflix e ora in anteprima al Giffoni
19/07/2025
Scopri di più >>
DIGITAL UNITED STUDIOS - Le novità in streaming a luglio
19/07/2025
Scopri di più >>
ALLACCIATE LE CINTURE - Il 20 luglio in prima serata su Rai Movie
19/07/2025
Scopri di più >>
ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 13 - Il 29 luglio la proiezione di "Titanus 1904" con il regista Giuseppe Rossi
18/07/2025
Scopri di più >>