Pupi Avati Fuori dal Cinema Italiano
Autore:
Massimiliano PerrottaCasa editrice: Edizioni Sabinae
Anno: 2024
ISBN: 9791280023780
Pagine: 94
Prezzo: 13,00 €
Personaggi:Pupi Avati
Descrizione: Pupi Avati è fuori dal cinema italiano per una ontologica estraneità agli schemi culturali che nell’ultimo mezzo secolo lo hanno dominato: non ha fede nella storia, non crede nel progresso, non lotta contro il potere, non gli interessano i temi sociali, non si batte per le nobili cause, non vuole denunciare nulla, non racconta la crisi dell’Occidente, non segue le mode, non ostenta citazioni, non è laico. Per la stessa ragione il cinema italiano ama poco Pupi Avati: lo tratta con condiscendenza, premia raramente i suoi film, fatica a riconoscergli lo status di autore con la a maiuscola. Eppure pochi registi italiani sono autori quanto lui, ogni suo film – riuscito o no che sia – ha una inconfondibile cifra stilistica e una personale chiave di lettura del mondo. Nella sciatteria generalizzata del cinema italiano odierno, suona paradossale che Pupi Avati non venga acclamato come il piccolo grande maestro che è. Pubblicato in otto puntate sull’Huffington Post, questo pamphlet sogna di avviare – a livello artistico, culturale, politico – una revisione critica radicale degli ultimi decenni. Il cinema di Pupi Avati non va rivalutato o sdoganato: va letto con occhi vergini, con occhi postnovecenteschi, con gli occhi di domani.
ULTIME NOTIZIE
PORTOBELLO FILM FESTIVAL 30 - Tutte le produzioni italiane al festival di Londra
07/09/2025
Scopri di più >>
WORLD SOUNDTRACK AWARDS 2025 - In nomination il compositore italiano David Cerquetti
07/09/2025
Scopri di più >>
GRAND PRIX - Il 13 settembre Charlotte M. presenta il film al The Space Cinema Roma Moderno
07/09/2025
Scopri di più >>
PARMA INTERNATIONAL MUSIC FILM FESTIVAL 13 - Dal 22 al 28 settembre
07/09/2025
Scopri di più >>
IL GRANDE SENTIERO 17 - Chiusura con un evento speciale che vede protagonista il ghiacciaio dell'Adamello
07/09/2025
Scopri di più >>