Nino Rota. Storia del Mago Doppio e della Fata Giglia
Autore:
Francesco LombardiCasa editrice: Feltrinelli
Anno: 2024
ISBN: 9788807174704
Pagine: 368
Prezzo: 26,00 €
Personaggi:Nino Rota
Descrizione: Bambino prodigio, allievo di illustri maestri, protetto di Toscanini, amico di Stravinskij e altre stelle del firmamento musicale internazionale, Nino Rota è un protagonista senza pari della musica italiana del ventesimo secolo. In un contesto musicale – quello dei primi decenni del Novecento – molto sensibile alle avanguardie allora in voga, Rota sembra nuotare da solo controcorrente e guarda con piacere indietro, più che avanti. A differenza di altri compositori, accetta senza troppe opposizioni le esigenze e i limiti imposti dalla committenza cinematografica. Ne nascono più di centocinquanta colonne sonore, alcune delle quali hanno fatto la storia del cinema italiano – La dolce vita, Il Gattopardo – e internazionale – Il padrino, Romeo e Giulietta. La sua musica da concerto e le sue opere liriche, la cui inattualità è spesso rimarcata con astio dalla critica a lui contemporanea, hanno ancora oggi un posto stabile nel repertorio mondiale. La vita di Rota è stata intensissima, fatta di legami familiari molto forti, rapporti d’amicizia strettissimi e collaborazioni con alcuni dei maggiori artisti del suo tempo, da Fellini e Visconti a De Filippo, Béjart, Coppola e Zeffirelli.
ULTIME NOTIZIE
ESTERNO TASCABILE - A Bergamo tre imperdibili classici in versione restaurata
09/09/2025
Scopri di più >>
BENTORNATO A BARI, CARO CAMILLERI - Il 12 e 13 ottobre
09/09/2025
Scopri di più >>
SENTIERO FILM FACTORY 5 - Dal 12 al 20 settembre a Firenze
09/09/2025
Scopri di più >>
DIAMANTI - Ozpetek incontra il pubblico il 18 a Roma per l'home video da collezione
09/09/2025
Scopri di più >>
.MOV 3 - Dal 17 al 24 settembre a Roma il festival di videodanza internazionale
09/09/2025
Scopri di più >>