Dino De Laurentiis. Da Torre Annunziata ad Hollywood. I suoi film
Autore:
Ignazio SenatoreCasa editrice: La Valle del Tempo
Anno: 2025
Tipologia: Saggio
Prezzo: n.d.
Personaggi:Dino De Laurentiis
Descrizione: Riso amaro, La strada, Le notti di Cabiria, Guardie e ladri, La grande guerra, L’oro di Napoli, Miseria e nobiltà, Un americano a Roma, Tutti a casa, Una vita difficile, Totò truffa 62, Diabolik, Ulisse, La Bibbia, Guerra e pace, Barbarella, Lo scopone scientifico, sono solo alcuni dei film prodotti da Aurelio De Laurentis. Con il volume, Ignazio Senatore rende omaggio al visionario produttore campano. Un saggio composto da sessanta schede film, con trama e commento critico, corredato da testimonianze, curiosità e aneddoti, raccontati dallo stesso De Laurentis e dai registi, attori e sceneggiatori che hanno collaborato alla realizzazione dei film. Una vita avventurosa quella di De Laurentis. Dopo aver lavorato per la Lux Film, fonda la Ponti – De Laurentis, e dà vita alla rinascita del cinema italiano. Dopo la separazione con Ponti, fonda Dinocittà e vola, poi a Hollywood, dove produce decine di film. Tra questi: Velluto blu, Serpico, Conan il barbaro, Flash Gordon, La zona morta, I tre giorni del Condor, L’uovo del serpente, Body of evidence… Un volume, arricchito dalla filmografia completa delle pellicole prodotte dall’infaticabile produttore, una guida utile a rispolverare film già visti, a riscoprire quelli sui quali è caduto troppo in fretta la polvere dell’oblio; su tutti quelli a episodi, tanto in voga, in Italia, tra gli anni Sessanta e Settanta.
ULTIME NOTIZIE
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Presentata la serie "Sandokan"
17/10/2025
Scopri di più >>
TERTIO MILLENNIO FILM FEST 29 - Giovani Sguardi: Fragili Realtà: la rassegna di registi under 35
17/10/2025
Scopri di più >>
UMBERTO ORSINI - Laurea Magistrale Honoris Causa all'Università IULM
17/10/2025
Scopri di più >>
UNA LUNGHISSIMA OMBRA - Un disco da vedere, un film da ascoltare
17/10/2025
Scopri di più >>
ESSERE DONNE. IL CANTO DI CECILIA - Dal 20 al 26 ottobre la manifestazione dedicata a Cecilia Mangini
17/10/2025
Scopri di più >>