Creatività al potere. Da Hollywood alla Pixar, passando per l'Italia
Autore:
Armando FumagalliCasa editrice: Lindau
Anno: 2013
ISBN: 9788867080991
Tipologia: Saggio
Pagine: 352
Prezzo: 24,00 €
Descrizione: Argo, il film premiato quest’anno dall’Academy con l’Oscar, ci fa capire, pur in modo molto soft e fra le righe, che i contatti del mondo politico americano e del governo (nel film si tratta in concreto della CIA) con il cinema sono e sono stati assai più stretti di quanto non appaia a prima vista. Gli Stati Uniti, come sistema-Paese, hanno sempre valorizzato e difeso il loro cinema, considerandolo un elemento essenziale, di avanguardia e di traino, della loro cultura, della loro economia e della loro politica. Oggi i grandi colossi emergenti, come la Cina e l’India, cercano di conquistare una maggiore visibilità mondiale (il governo cinese ha deciso ormai da più di un anno di concentrarsi sulla diffusione della loro cultura) lavorando proprio sul soft power; per esempio, il gruppo cinese Dalian Wanda Group, dopo aver acquistato la AMC, la seconda catena di cinema americani, sta ora trattando per acquistare in Europa le sale di UCI...
ULTIME NOTIZIE
VENEZIA 82 - Tre opere cinematografiche girate in Friuli Venezia Giulia selezionate
22/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - ELISA di Leonardo Di Costanzo in concorso ufficiale
22/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Spazio anche per il nuovo film di Laura Samani, "Un anno di scuola"
22/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - AMMAZZARE STANCA in Concorso nella sezione Spotlight
22/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - Presentato fuori concorso "L'Isola di Andrea"
22/07/2025
Scopri di più >>