ADDIO A MONICA SCATTINI - Aveva 59 anni
Aveva 59 anni ed era figlia del regista
Luigi Scattini. Aveva esordito nel 1974 in un film di Mauro Bolognini (“
Fatti di gente perbene”). A partire dagli anni Novanta aveva lavorato in numerose commedie dirette da Carlo Vanzina (“
Selvaggi”); Cristian De Sica (“
Simpatici e antipatici”) e poi in tv, su Raiuno (“
Lo zio d'America”) e su Canale 5 in “
Elisa di Rivombrosa” e “
Un ciclone in famiglia”.
Ma il meglio di se lo regalň al cinema lavorando con Ettore Scola (“
La Famiglia”), con Mario Monicelli (“
Un'altra vita”) e in “
Tolgo in disturbo”, di Stefania Casini e Francesca Marciano, che le valse il
Nastro d'Argento come migliore attrice nel 1983. Nel 1994 vince il
David di Donatello come migliore attrice non protagonista per il film “
Maniaci sentimentali” di Simona Izzo.
La sua carriera aveva avuto anche una parentesi internazionale, partecipando – sebbene con piccoli ruoli – al film di Francis Ford Coppola “
Un sogno lungo un giorno” e nel musical di Bob Marshal, “
Nine”.
La sua ultima apparizione in un film č stata lo scorso anno in “
Una donna per amica” di Giovanni Veronesi.
04/02/2015, 15:43
La Redazione