APA - Chiara Sbarigia confermata alla guida
Chiara Sbarigia confermata alla guida dell'Associazione Produttori Audiovisivi (APA) per il biennio 2025-2027.
La Presidente ha illustrato all’Assemblea la sua relazione programmatica. Tra gli obiettivi principali, oltre allo studio di una nuova struttura associativa, il riconoscimento del ruolo creativo e imprenditoriale del produttore indipendente, il rafforzamento delle relazioni istituzionali e industriali e una forte azione di promozione del settore.
Tra le priorità, l’attenzione allo strumento del Tax Credit, un rapporto più stretto con la committenza pubblica e privata e un maggiore equilibrio fra tutti i generi rappresentati da APA: intrattenimento, documentari, animazione e serialità.
La neo-presidente ha confermato i cinque Vicepresidenti: Paolo Bassetti (Banijay Italia), Gabriella Buontempo (Clemart), Matteo Levi (11 Marzo Film), Giovanni Stabilini (Cattleya) e Iginio Straffi (Rainbow).
“Ci troviamo di fronte a nuove e importanti sfide per il settore dell’audiovisivo e alla necessità di assicurare sufficienti risorse a un settore che ha dimostrato di essere sano e plurale. Determinante, in un tempo di grandi trasformazioni come questo, sarà il ruolo dell’Associazione: per questa ragione ho scelto di dedicare tutte le mie energie ad APA. Una sfida importante che intendo condividere con tutti gli Associati” ha dichiarato Chiara Sbarigia.
Tra gli obiettivi, anche lo sviluppo della nuova Fondazione MAXIMO e la stabilizzazione dell’Italian Global Series Festival, l’AVPSummit e il MIA.
Chiara Sbarigia, romana, laurea in lettere con lode, entra in APT, poi divenuta APA, nel 1994, scalando tutte le posizioni fino a essere nominata Direttore Generale nel 2003 e presidente dell’APA Service nel 2020. Nel corso degli anni ha gestito l’internazionalizzazione e la formazione del settore e ha fondato e diretto operativamente il RomaFictionFest e il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo (MIA). È giurata al Premio Strega, al Festival delle serie tv di Montecarlo e fa parte del Collegio Soci Fondatori – Fondazione Cinema per Roma. Dal 2021 a giugno 2025 ha ricoperto la carica di Presidente di Cinecittà SpA.
29/07/2025, 08:13