QUO VADIS? e EFFETTO NOTTE - Oltre 9.000 ingressi
Grande successo per le edizioni 2025 di “
Quo Vadis?” e di “E
ffetto Notte”, le due rassegne romane promosse e realizzate dal CSC – Cineteca Nazionale – la prima con il Parco Archeologico del Colosseo, la seconda d’intesa con il MiC e in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, la Direzione Musei Statali della Città di Roma e con il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali.
Diciotto serate in tutto, quasi tutte sold out, per un totale di oltre 9.000 ingressi. A determinare l’esito positivo sono state le location suggestive all’aperto tra le più belle di Roma - rispettivamente, il Tempio di Venere e Roma e l’Area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme - l’accesso gratuito e il coinvolgimento di personalità di rilievo del mondo della cultura e dell’audiovisivo per accompagnare al meglio le presentazioni dei film offrendo punti di vista inediti. In particolare, ad “E
ffetto Notte”, la presenza e la generosità di
Dario Argento - al quale è stato dedicato un omaggio in occasione dei 55 anni di carriera - hanno dato vita a tre serate indimenticabili connotate da presentazioni articolate e ricche di aneddoti da parte del maestro, e da un affetto fuori dal comune da parte di un pubblico di età diverse.
"
Siamo entusiasti di esprimere la nostra soddisfazione per il notevole successo di pubblico delle rassegne estive della Cineteca Nazionale "Effetto Notte" e "Quo Vadis". Questi eventi hanno attratto un vasto pubblico, dimostrando l'apprezzamento per il cinema di qualità e il desiderio di esperienze culturali significative. La preparazione e l'attenzione dedicate nella selezione dei film hanno reso queste rassegne momenti indimenticabili per gli amanti del cinema. Siamo felici di vedere che il nostro impegno per promuovere la settima arte risuona così positivamente con il pubblico". Ha dichiarato la Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia,
Gabriella Buontempo.
30/07/2025, 10:48