TRA NATURA E QUOTA - GIOVANNI STORTI SOPRAVVIVE ALLE APUANE
- Un calendario fitto di proiezioni ad agosto
Protagonista di un lungo tour attraverso le sale italiane, "
Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane", scritto e diretto da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon vivrà un agosto fitto di proiezioni in tutta Italia con un’importante presenza proprio nei luoghi di montagna, a partire dalla provincia di Trento, la città che con il Trento Film Festival ha dato l’avvio a questa avventura in sala.
“
In un periodo, come questo, da una parte di overtourism, dall’altra di grande cambiamento climatico con un sempre più pericoloso impatto sulle nostre montagne, c’è indiscutibilmente un grande bisogno di spiegare al grande pubblico quali sono le istruzioni per l’uso di un ambiente che può regalare molto, ma solo se affrontato con la giusta cognizione di causa.” Così spiegano i registi e la produzione. Il documentario, lo ricordiamo, è prodotto da Cineblend in partnership con il Club Alpino Italiano e segue un altro documentario di successo, "Marmolada 03.07.22": “
Se con Marmolada 03.07.22 abbiamo voluto spiegare come quella tragedia fosse il frutto non di un manipolo di escursionisti ma di una montagna in drammatico cambiamento, cambiamento con cui è oramai indispensabile fare i conti; qui, grazie all’efficaciasima ironia di Giovanni Storti, abbiamo cercato di far capire quanta preparazione sia necessaria per andare in montagna, ma anche per apprezzarne fino in fondo la ricca biodiversità.” Per questo la stragrande maggioranza delle proiezioni sono seguite da un confronto con il pubblico con il quale condividere dubbi, domande, esperienze. Una formula che funziona, non a caso stanno arrivando le prenotazioni già per settembre e per ottobre, sia per "Tra natura e quota" che per "Marmolada 03.07.22".
Ma veniamo alla programmazione del prossimo mese di agosto: lunedì 4 agosto alle ore 17.30 al Cinema Lux di Asiago (VI); martedì 5 agosto alle 17.00 al Cinema Teatro Dolomiti di Lavarone, con replica mercoledì 13 agosto alle ore 16.45; il 17 agosto alle 21.00 al Cinema Giraldi Hall di Cortina d’Ampezzo (BL) alle 21.00; il 18 agosto alle 21.15 al Cinema Alpi di Temù (BS); mercoledì 20 agosto ore 21.00 all’Arena Estiva Oratorio di Arco e ore 21.30 al Palacampiglio di Madonna di Campiglio; venerdì 22 agosto alle ore 16.45 e sabato 23 agosto alle ore 19.45 al Cinema Teatro Paradiso di Folgaria e infine sabato 30 agosto ore 21.15 al Cinema Primiero di Fiera di Primiero.
01/08/2025, 12:49