SATURNIA FILM FESTIVAL 8 - I vincitori
Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione l’ottava edizione del
Saturnia Film Festival, che dal 30 luglio al 3 agosto 2025 ha trasformato le piazze di alcuni dei borghi più suggestivi della Maremma in veri teatri a cielo aperto. Un programma intenso di cinque giorni tra proiezioni, incontri e momenti di confronto che ha messo in dialogo giovani talenti del cinema con protagonisti affermati del panorama audiovisivo italiano.
Organizzato da ARADIA PRODUCTIONS, con la presidenza di Antonella Santarelli e la direzione artistica del regista Alessandro Grande, il festival ha saputo ancora una volta coniugare il racconto cinematografico con la bellezza del territorio. Le piazze di Manciano, Saturnia, Rocchette di Fazio, Montemerano e la suggestiva cornice delle Terme di Saturnia hanno registrato un’ottima affluenza e un pubblico numeroso e partecipe.
Grandi applausi hanno accompagnato gli ospiti di quest’anno: Selene Caramazza, Francesco Costabile, Christian Filippi, Francesco Gheghi, Stefano Lorenzi, Giulia Michelini, Maurizio Lombardi, Lillo Petrolo, insieme a produttori, sceneggiatori e giovani registi che hanno arricchito il festival con la loro presenza e il loro sguardo sul cinema contemporaneo.
I concorsi dedicati a lungometraggi e cortometraggi hanno offerto uno sguardo ricco e variegato sul nuovo cinema, tra opere d’autore e storie capaci di emozionare e sorprendere. A chiudere la rassegna, la cerimonia di premiazione alle Terme di Saturnia, con la consegna dei riconoscimenti ai film in concorso e agli ospiti. Grande conferma per la sezione Saturnia Pitch, introdotta nel 2024 e divenuta appuntamento imprescindibile del festival.
“Il festival continua a crescere in qualità e partecipazione, e anche quest’anno ci ha regalato serate indimenticabili, con le piazze gremite e un’energia contagiosa” – commentano Antonella Santarelli e Alessandro Grande. “Siamo particolarmente felici del consolidamento della sezione Pitch e dell’entusiasmo con cui le masterclass sono state accolte. Il Saturnia Film Festival si conferma non solo luogo di visione, ma anche di formazione e networking”.
Con un bilancio più che positivo, il Saturnia Film Festival chiude la sua ottava edizione e dà appuntamento al 2026.
PALMARES
Per i film del
concorso lungometraggi sono stati assegnati i seguenti premi:
MIGLIOR ATTRICE Giulia Michelini per Afrodite di Stefano Lorenzi
MIGLIOR ATTORE Francesco Gheghi per Familia di Francesco Costabile
PREMIO NUOVI VOLTI DEL CINEMA a Zackari Delmas per Il mio compleanno di Christian Filippi
MIGLIOR FILM Familia di Francesco Costabile (Votato dal Pubblico)
La giuria del
concorso cortometraggi composta da Paolo Orlando (Direttore di Medusa Film), Selene Caramazza (attrice), Manuela Rima (01 Distribution), Mario Mazzetti (Anec, Fice, Vivilcinema) e Teresa Pasquini (Rai Cinema), ha assegnato i seguenti premi:
MIGLIOR REGIA Majoneze di Giulia Grandinetti
MIGLIOR CORTO ITALIANO Marcello di Maurizio Lombardi
PREMIO ENEL “ANDREA CAMILLERI” MIGLIOR SCENEGGIATURA La buona condotta di Francesco Gheghi
MIGLIOR CORTO INTERNAZIONALE I’m not a robot di Victoria Warmerdam
MIGLIOR CORTO D’ANIMAZIONE Playing God di Matteo Burani
MENZIONE SPECIALE Superbi di Nikola Brunelli
Per Saturnia Pitch, le società di produzione dispàrte, Indaco Film, Indigo Film, Gaumont, Mompracem, Wildside, Vivo Film, Tramp Limited hanno decretato il
PREMIO TULLIO PINELLI MIGLIOR PITCH 2025 a Colline blu di Jonas Davi Moruzzi
Il Saturnia Film Festival ha inoltre assegnato i seguenti premi speciali a personalità dello spettacolo che si sono distinte in questo ultimo anno:
PREMIO “TALENTO SENZA CONFINI” a Lillo Petrolo
PREMIO SATURNIA FILM FESTIVAL 2025 a Selene Caramazza
PREMIO DONNE NEL CINEMA 2025 a Ursula Lesiak
Sono inoltre stati assegnati i premi Mujeres nel Cinema:
PREMIO MUJERES NEL CINEMA 2025 In the Box di Francesca Staasch
PREMIO MUJERES NEL CINEMA 2025 a Francesco Costabile
Per la sezione ART SHORT SCHOOL
MIGLIOR FILM ....Basta! della classe 3L Liceo Linguistico Gandhi (Narni Scalo)
04/08/2025, 12:11