LSPG POPCORN DISTRIBUZIONE - Il lancio ufficiale a Venezia 82
LSPG annuncia la nascita di
LSPG Popcorn, la nuova divisione dedicata alla distribuzione e alle vendite internazionali dei film indipendenti. Un progetto nato a gennaio 2025 che ha immediatamente attratto la fiducia di diverse produzioni e che si prefigge di ridefinire il modo in cui il cinema indipendente viene promosso e vissuto.
Il debutto ufficiale di LSPG Popcorn avverrà in occasione della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, all’interno delle Giornate degli Autori, con il film
6:06 di Tekla Taidellipresentato alle Notti Veneziane, sezione realizzata dalle Giornate degli Autori in accordo con Isola Edipo e il documentario “
Articolo 1” di Luca Bianchini, sempre alle Giornate degli autori nella sezione #confronti.
A vent’anni dall’acclamato Fuori Vena, Tekla Taidelli torna dietro la macchina da presa con il suo secondo lungometraggio, 6:06, un’opera intensa e personale, prodotta da Argo Film, Tranky Film e Filmesdamente. “Articolo 1” di Luca Bianchini, prodotto da Alveare Cinema in collaborazione con Rai Documentari, un omaggio alle vite spezzate, un invito a non dimenticare, a restituire dignità̀ alle persone e a riflettere su un sistema che troppo spesso considera i lavoratori numeri, e non esseri umani. Ad aprire e chiudere il documentario ci sono gli interventi di due persone molto vicine al tema delle morti e infortuni sul lavoro: il giornalista Marco Patucchi e il magistrato Bruno Giordano.
Un nuovo approccio alla distribuzione e alle vendite
LSPG Popcorn si distingue per un approccio ad hoc profondamente curato, che valorizza ogni progetto nella sua unicità. Ogni film viene seguito da una strategia di promozione costruita intorno alla sua identità, al suo pubblico e al suo messaggio, evitando formule standardizzate.
Cinema che genera esperienza
Dalla selezione accurata delle location, alla collaborazione con partner locali, fino alla realizzazione di eventi originali, ogni proiezione diventa un’esperienza immersiva e coinvolgente. LSPG Popcorn trasforma la distribuzione in un momento culturale che va ben oltre la visione del film, favorendo connessioni autentiche tra opere, spettatori e comunità.
Storie che raccontano il presente
Con una programmazione orientata su tematiche attuali e socialmente rilevanti, LSPG Popcorn si fa promotrice di un cinema capace di dialogare con lo spirito del nostro tempo. L’obiettivo è quello di amplificare voci e narrazioni che incarnano valori universali.
A oggi, il catalogo include una decina di titoli europei pronti per la distribuzione internazionale. LSPG Popcorn è già una realtà attiva, concreta e in forte espansione, e a partire da autunno porterà in sala molti titoli tra cui
I racconti del mare di Luca Severi presentato ad Alice nella Città, 6:06 di Tekla Taidelli, Hambre di Joanna Cristina Nelson, Have You Seen me? di Ekaterina Volkova, Articolo 1 di Luca Bianchini.
LSPG (Luca Severi Production Group), fondata a Los Angeles nel 2010 e con sede anche a Roma dal 2019, è una società italiana composta da giovani under 40. Conta oltre 20 dipendenti distribuiti tra le sedi di Roma e Los Angeles e punta ad espandersi anche in Asia. Si distingue per la sua produzione e distribuzione indipendente ispirata al cinema indie americano e opera attraverso quattro divisioni: Produzione, Production Service, Backstage.Film (nominata agli Emmy 2023), e DCP for All, focalizzata sul supporto tecnico per il cinema indipendente. A queste divisioni si aggiunge l’ultima nata, LSPG Popcorn, diventata da subito parte integrante del nuovo asset della società.
20/08/2025, 15:56