E LA NAVE VA - FUORI ORARIO VENEZIA 2025 - La programmazione
di "Fuori Orario cose (mai) viste" per la
Con il titolo "
E la nave va - Fuori Orario Venezia 2005" "
Fuori Orario cose (mai) viste", l’appuntamento notturno con il cinema d’autore di Rai Cultura, dedica sei notti, dal 29 agosto al 7 settembre su Rai 3, alla
82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con alcuni film significativi delle passate edizioni, o diretti da maestri e cineasti presenti nelle varie sezioni di quest’anno.
In apertura un omaggio a Werner Herzog, che riceve quest’anno il Leone d’Oro alla carriera, di cui si proporranno "
La grande estasi dell’intagliatore Steiner" (venerdì 29 agosto dalle 1.05) e "
La soufrière" (sabato 30 agosto dalle 00.35).
In contemporanea con la prima a Venezia in concorso di "
Un film fatto per bene", "Fuori Orario" dedicherà la notte di venerdì 5 settembre, dalle 1.05, a Franco Maresco e a Carmelo Bene, che si aprirà con una conversazione inedita col regista realizzata per l’occasione da Fulvio Baglivi.
Saranno inoltre presentati i primi due capitoli del film "
I diari di Angela. Noi due cineasti" (domenica 7 settembre dalle 2.25) di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, il cui terzo capitolo sarà presentato a Venezia.
Sabato 6 settembre dalle 00.45, in dialogo con "
Director’s diary" di Aleksandr Sokurov, ci saranno due film del cineasta russo "
Elegia della vita" e "
Diario di San Pietroburgo - Mozart requiem" e il capolavoro postumo di Manoel de Oliveira, "Visita o memorie e confessioni", in onda in prima visione tv.
Il programma presenta inoltre, sabato 30 agosto dalle 00.35, in prima visione tv "
Il male non esiste", diretto dal regista giapponese Ryusuke Hamaguchi e premiato con il Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria nel 2023, e "
EO" del maestro del cinema polacco Jerzy Skolimowski, Leone d’Oro alla carriera nel 2016.
Infine, nelle notti di "
Fuori Orario" ci saranno film di altri registi presenti alla Mostra come Tsai Ming-liang (venerdì 29 agosto), Olivier Aassayas e Kent Jones (domenica 31 agosto) oltre a materiali e interviste raccolte durante la Mostra nel corso degli anni.
29/08/2025, 12:00