GIORNATE DEGHLI AUTORI 22 - “Usiamo davvero l’IA?”:
WGI e GDA presentano il panel dedicato all'intelligenza
artificiale nel mondo dell'audiovisivo
Nell’ambito della 22ª edizione delle
Giornate degli Autori, rassegna autonoma all’interno della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, WGI (Writers Guild Italia) presenta il panel “
Usiamo davvero l’IA?”, un’analisi sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore autoriale del mondo dell’audiovisivo, che si terrà il 1°settembre 2025 dalle 18:00 alle 20:00 presso la Sala Laguna di Venezia (via Pietro Buratti, 1).
Nel mondo dell’audiovisivo chi utilizza davvero l’intelligenza artificiale, come e con quali finalità? Dopo tre anni di studi e analisi, l’Osservatorio permanente di WGI (Writers Guild Italia) torna a Venezia con un panel che fa il punto sull’utilizzo quotidiano dell’IA nei processi creativi. In collaborazione con ANAC, 100autori e AIDAC, WGI ha commissionato a SWG - società leader nel settore - un sondaggio sul reale sfruttamento dell’IA da parte di sceneggiatori e registi italiani. I risultati inediti del sondaggio saranno presentati dal Professor Valeri dell’Universitá La Sapienza di Roma e saranno al centro del dibattito tra esperti, autori e accademici, per riflettere sulle reali pratiche in atto.
Moderato da Francesca Romana Massaro, vicepresidente WGI, il panel “
Usiamo davvero l’IA?” vedrà la presenza di:
Alfredo Valeri, professore dell’Università La Sapienza
Giorgio Glaviano, presidente WGI
Carlo Rodomonti, marketing strategico e digital Rai Cinema
Ginevra Nervi, compositrice per ACMF
Andrea Marzulli, Director Audiovisual - Sezione Cinema SIAE
Paola Furlan per Rivoluzione.online
Lorenzo Sportiello, regista 100autori
Paola Furlan, Rivoluzione.online
Francesco Ranieri Martinotti Presidente Anac
Toni Biocca presidente AIDAC
Durante l’incontro saranno proiettati alcuni corti realizzati con e senza IA, ma il discrimine non sarà riconoscere quando questa viene usata, piuttosto quanto il suo apporto, quando c’è, emozioni. Tra questi: “Fino alla fine dell’estate” di Greta Amadeo; “Pozzanghere” di Veronica Pellegrinet; e “Guardare attraverso” di Lorenzo Vitrone, tre corti vincitori del concorso cine-letterario Bookciak, Azione! la cui XIV edizione si svolgerà il 5 e 6 settembre nell’ambito delle Giornate degli Autori.
Verrà inoltre proiettato il corto "
37”" prodotto da Zed Visual, il marchio di Zero IN - Sharing Knowledge srl dedicato alle Animazioni AI e storytelling. Il panel sull’IA si concluderà infine con “
In morte del cinema italiano”, esperimento critico della società Nuova Onda, realizzato completamente con AI generativa. Anche il mondo della musica entrerà in gioco, grazie ai dati raccolti da ACMF, l’associazione dei compositori di musica per film.
La voce degli autori raccoglie il testimone e completa un panorama di ricerca e riflessione sulla nuova sfida digitale che caratterizza l’intera giornata di lunedì primo settembre con il convegno di Anica organizzato all’Italian Pavillion e in programma dal mattino.
31/08/2025, 22:07