VENEZIA 82 - INDIETRO COSI' di Antonio Morabito
Documentario di
Antonio Morabito intorno al teatro di cura della disabilità e del disagio mentale. Protagonista di "
Indietro Così" è Stefano, che vive giorno per giorno il mondo delle cooperative, malvolentieri ma sempre appassionato segue diversi laboratori di inclusione, anche se lui non si considera un regista e gli utenti non sono attori.
Morabito pedina con pazienza le molte sessioni di prove di Stefano, il quale vorrebbe fare è più che altro “un tEATRO dove la t sia minuscola”, perché la cosa più importante per lui è il percorso di preparazione e il modo con cui lo spettacolo viene costruito.
Paradossalmente il vero spettacolo potrebbe essere la parte delle prove, una sorta di Teatro dell’Indietro del quale questo documentario diventa il backstage e la testimonianza più viva. Indietro così! è un film di osservazione sulle attività della Cooperativa Oltre Onlus che a Roma da più di trent’anni è impegnata in percorsi educativi e riabilitativi.
Le prove con gli "attori" Elisabetta, Luigi, Alessandra e Daniele, si avvicendano ai laboratori dove Barbara, Cinzia, Daniele, Mario, Marco, Rosaria, Benedetta esplorano le proprie paure attraverso la pratica teatrale, aggiungendo le loro idee, i loro ricordi, l’autismo, le paranoie, la fantasia, le ansie, la gioia, la memoria, le psicosi, in un arcobaleno di arte e disabilità.
04/09/2025, 10:56
Duccio Ricciardelli