LA VITA SOPRA OGNI COSA. STORIA DI UN PADRE ORTODOSSO
IN SARDEGNA - Il 5 settembre proiezione a Lanusei
Proseguono le tappe itineranti degli Incontri con il Cinema per il Sociale, promossi da Cittadini del Mondo OdV - Cagliari con il sostegno della Fondazione di Sardegna.
Il prossimo appuntamento si terrà a Lanusei, venerdì 5 settembre 2025 alle ore 21:00, presso il Cine-Teatro “Tonio Dei”. La manifestazione è promossa dal Comitato Ogliastra di Cittadini del Mondo OdV, guidato da Natallia Matusevich, in collaborazione con l’Associazione InTeatro ETS di Lanusei. Una sinergia di grande rilievo che conferma il Teatro “Tonio Dei” come punto di riferimento per le attività sociali e culturali promosse dall’ODV cagliaritana.
La serata prevede la proiezione del docufilm “
Storia di un padre ortodosso in Sardegna”, diretto da Karim Galici. Un’opera intensa che racconta il percorso di fede, dolore e speranza di un sacerdote ortodosso, testimone di dialogo ecumenico e di rinascita dopo una grave perdita, ma anche testimonianza dell’accoglienza fraterna che la Chiesa sarda ha offerto alle Chiese d’Oriente a seguito dei forti flussi migratori provenienti dall’Europa dell’Est. Di grande rilevanza nel film le testimonianze di Mons. Marco Lai, parroco di Sant’Eulalia nel quartiere Marina di Cagliari, e di Mons. Alberto Pala, parroco della Cattedrale di Cagliari.
La proiezione sarà preceduta dai saluti istituzionali di Giovanni Perotti, Assessore comunale di Lanusei. Seguiranno gli interventi di Natallia Matusevich, Cittadini del Mondo OdV - Coordinatrice per l’Ogliastra, e di Kateryna Tromka, Associazione InTeatro ETS Lanusei.
04/09/2025, 09:15