VENEZIA 82 - Il Premio CICT-UNESCO “Enrico Fulchignoni”
a "The Voice of Hind Rajab" di Kaouther Ben Hania
Giunto alla XXXVII edizione, Il
Premio “Enrico Fulchignoni” - dedicato al suo Presidente, già Direttore della Cultura all’UNESCO, regista e professore alla Sorbona - può considerarsi il più significativo e longevo riconoscimento cinematografico assegnato dal CICT-UNESCO sin dal 1989, al film presentato alla
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che meglio rappresenti i valori promossi dall’UNESCO.
La Giuria composta da Pierpaolo Saporito, Presidente a.i. del CICT-ICFT e Presidente di OCCAM, l’Osservatorio alle Nazioni Unite sulla comunicazione digitale, Gabriel Griffin Hall, poetessa, Jasmina Bojic, Fondatrice e Direttrice Esecutiva di UNAFF & UNAFF Travelling Film Festivals e Professoressa presso Palo Alto - Stanford University, Alessandro Mandelli, Fondatore e AD di Serially, Vittorio Giacci, critico cinematografico e Tiziana Maria Di Blasio, professoressa presso la Pontificia Università Gregoriana, ha annunciato che il vincitore del 37°
Premio CICT-UNESCO “Enrico Fulchignoni” all’
82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è: "
THE VOICE OF HIND RAJAB" di Kaouther Ben Hania, con la seguente motivazione: “Per la straordinaria testimonianza di una drammatica verità della guerra, espressa attraverso la voce di una bambina che invoca salvezza. La visione autoriale di Kaouther Ben Hania si distingue per la scelta consapevole di mantenere ogni rappresentazione della violenza fuori campo, concentrandosi invece sul racconto degli sforzi compiuti per salvare la bambina, ostacolati dagli insensati meccanismi della burocrazia bellica. The Voice of Hind Rajab si configura come una manifestazione destinata a riecheggiare a lungo nella coscienza dello spettatore. L’insostenibile suono del silenzio si fa antidoto contro l’oblio, rivelando non soltanto il dolore di Gaza, ma richiamando con forza alla consapevolezza che la sofferenza è universale.”
La Giuria ha conferito la medaglia Fellini dell’UNESCO ai produttori Nadim Cheikhrouha, Odessa Rae e Andrea Romeo in una cerimonia tenutasi presso la Lounge Campari in data 4 settembre 2025, complimentandosi con la regista Kaouther Ben Hania, il cast e la produzione, fra cui Brad Pitt e Joaquin Phoenix.
04/09/2025, 22:54