VENEZIA 82 - I premi dei Fanheart3 Awards
La Giuria dei
Fanheart3 Awards 2025, presieduta dalla presidente dell’associazione Cristina Saccon e composta da Sara Bezzetto, partecipante alle comunità di videogiochi indie e horror, Agnese Pietrobon, scrittrice per XRMust, e Francesca Ranaldo, psicologa ed esperta di contenuti LGBTQIA+, ha assegnato i seguenti premi:
La
Graffetta d’Oro (Golden Clip) al film con il maggiore potenziale per diventare un cult tra i fan e ispirare la creazione di fanworks, va a:
"
Frankenstein", diretto da Guillermo Del Toro
La
Nave d’Argento (Silver Ship) per la migliore OTP - One True Pairing, assegnata alla coppia di personaggi la cui relazione incarna in modo più vivido i classici tropes della fan culture e dello “shipping”, va a:
Scarlet / Hijiri dal film "
Hateshinaki Scarlet", diretto da Mamoru Hosoda
La
XR Fan Experience, assegnato all’opera immersiva che, attraverso contenuto, storytelling e storyliving, più soddisfa il desiderio dell’utente/fan di un coinvolgimento emotivo e mentale, influenzando potenzialmente la percezione dei media immersivi, va a:
"
Happy Shadow", creato da Pei-Ying Lin e Ting-Ruei Su Viene inoltre conferita una menzione d'onore per la sezione Cinema a:
"
Motor City", diretto da Potsy Ponciroli
Quest’anno, i vincitori riceveranno un ricordo realizzato a mano dall’artigiano locale veneto Matteo Favaro.
Nei giorni successivi alla cerimonia, inoltre, la fanartist Maryluis creerà un artwork originale dedicato alle opere premiate.
In continuità con l’attenzione alla sostenibilità che i Fanheart3 Awards portano avanti dalla prima edizione, anche quest’anno il premio si accompagnerà a un gesto concreto nei confronti dell’ambiente: una donazione a Marevivo Veneto, progetto dedicato alla tutela del mare e delle sue risorse.
06/09/2025, 13:54