OMAGGIO A GIULIANO MONTALDO - Nel secondo
anniversario della sua scomparsa
L'Associazione Culturale “Visioni & Illusioni”, presieduta da Ettore Spagnuolo, prosegue la sua attività volta a valorizzare il grande cinema del Novecento e i suoi protagonisti.
Per ricordare il suo compianto Presidente Onorario, il grande regista italiano
Giuliano Montaldo, autore di capolavori come Sacco e Vanzetti, Giordano Bruno e Marco Polo, nel secondo anniversario della sua scomparsa (avvenuta il 6 settembre 2023), l'Associazione proietterà uno dei suoi film più celebri: L'Agnese va a morire (1976), a praticamente 50 anni dalla sua uscita.
La proiezione-evento si terrà martedì 16 settembre alle 19.30 presso la Sala Cinema dell'ANICA. Alla serata prenderanno parte personaggi del mondo del cinema e della cultura che porteranno la loro testimonianza sul Maestro Montaldo.
«Il film “L'Agnese va a morire” rappresenta una scelta non casuale per rendere omaggio a Giuliano Montaldo - ha dichiarato Ettore Spagnuolo -. Attraverso la storia di una donna semplice che sceglie di resistere all'oppressione, Montaldo ci ha regalato un capolavoro di cinema civile. È un'opera che incarna pienamente i valori di coraggio, memoria e impegno che hanno contraddistinto la sua intera carriera e che la nostra Associazione intende continuare a diffondere».
Tratto dall'omonimo romanzo di Renata Viganò, il film è ambientato durante l'occupazione tedesca e racconta la storia di una donna di mezza età, Agnese (interpretata dall'attrice svedese Ingrid Thulin) che, dopo la deportazione e la morte del marito, decide di diventare una staffetta partigiana per poi entrare in clandestinità.
«Giuliano Montaldo – ha concluso Ettore Spagnuolo - protagonista assoluto del cinema del Novecento, ha contribuito attivamente alla crescita dell'Associazione “Visioni & Illusioni”, di cui è stato un presidente onorario profondamente attivo, e alla divulgazione del cinema del Novecento».
12/09/2025, 08:27