DAI NOSTRI INVIATI. LA RAI RACCONTA LA MOSTRA DEL
CINEMA 1968-1979 - Il 15 settembre su Rai Storia
Attraverso i racconti della Rai, i servizi degli inviati speciali Carlo Mazzarella, Lello Bersani e poi Virgilio Boccardi e Beniamino Placido, ma anche i grandi speciali realizzati da Rene Clair, Mario Soldati, Alfonso Gatto, si sviluppa il racconto della Mostra del Cinema. È l’appuntamento con “
Dai nostri inviati”, e con il decennio 1968-1979, riproposto da Rai Cultura lunedì 15 settembre 2025 alle 22.00 su Rai Storia.
La contestazione che irrompe alla Mostra di Venezia, i controfestival organizzati dall’Anac, la travagliata direzione di Gianluigi Rondi, la scomparsa definitiva della Mostra e le Giornate del Cinema Italiano, le Biennali di Carlo Ripa di Meana, sino all’edizione del 1979, che segna la rinascita della kermesse, ora Mostra internazionale del Cinema, con la direzione di Carlo Lizzani, uno dei contestatori del ’68, che riporta il cinema ritorna a Venezia.
È un atto d'amore della Rai verso la Mostra del Cinema di Venezia, ma è anche un atto d'amore verso la Rai stessa, facendo tesoro di una delle sue più grandi ricchezze, l'archivio. È un documentario per il quale abbiamo avviato un processo innovativo di restauro e digitalizzazione in HD. Un restauro tecnico che aderisce perfettamente al compito editoriale di risistemazione della memoria.
14/09/2025, 08:07