LO SCHERMO DELL’ARTE 18 - Le prime anticipazioni del programma
La 18a edizione de
LO SCHERMO DELL’ARTE, Festival di cinema e arte contemporanea si terrà dal 12 al 16 novembre 2025 a Firenze al Cinema La Compagnia e in altri luoghi e presenterà una selezione della migliore recente produzione di film d’artista e di documentari sull’arte contemporanea.
In programma, inoltre, una mostra in cui le artiste Valentina Furian e Claudia Losi esporranno alla Strozzina di Palazzo Strozzi due opere in realtà virtuale, "
BITE" (2025) e "
Anìmule vr. Il mondo sottile" (2025) .
Il festival è sostenuto da Fondazione CR Firenze e rientra nel programma
50 giorni di cinema a Firenze.
Il
Focus 2025 sarà dedicato all’artista marocchina
Randa Maroufi della quale verranno presentati cinque film realizzati tra il 2015 e il 2025, tra cui “
L’MINA”, ambientato nella città mineraria di Jerada, vincitore del Leitz Cine Discovery Prize for Short Film alla Semaine de la Critique dell’ultimo Festival di Cannes.
Il Festival aprirà con il live-documentary "
Non-Aligned Newsreels: Fragments" appositamente realizzato per Lo schermo dell’arte dall’artista e filmaker serba Mila Turajlic, mentre il programma riunirà molte anteprime italiane tra cui "
The Tree of Authenticity" (2025) dell’artista congolese Sammy Baloji, "
BLKNWS: Terms & Conditions" (2024) dell’artista statunitense Khalil Joseph, "
Sleep #2" (2024) del filmmaker rumeno Radu Jude e Fierté Nationale: "
De Jéricho vers Gaza" (2025) dell’artista belga Sven Augustijnen.
Serata di chiusura con la prima mondiale del documentario "
Due qui / To Hea"r (2025) di Matteo Frittelli che racconta il progetto realizzato dall’artista toscano Massimo Bartolini per il Padiglione Italia dell’ultima Biennale di Venezia.
Alla XIV edizione del VISIO European Programme on Artists’ Moving Images, programma a cura di Leonardo Bigazzi dedicato ad artisti under 35 che utilizzano le immagini in movimento, parteciparanno gli 8 artisti e artiste selezionati dalla open call lanciata a giugno, che ha ricevuto 156 candidature provenienti da 54 paesi diversi, mentre per il VISIO Production Fund verranno proiettate in anteprima le opere degli artisti Valentin Noujaïm e Peng Zuqiang. In questa sezione "
La Defense III-Demons to Diamond"s (2024) di Valentin Noujaïm (VPF 2023/2024) co-prodotto con FRAC Bretagne e Iliade&Films e la prima mondiale di "
Afternoon Histories" (2025) di Peng Zuqiang (VPF 2024/2025)
co-prodotto con Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci
Con il
Premio del pubblico Under 30 per il miglior film della 18a edizione,
Lo Schermo dell’Arte conferma l’attenzione verso la giovane generazione di spettatori che potranno avere accesso libero alle proiezioni grazie al contributo del main sponsor Gucci e partecipare attivamente al Festival votando il proprio film preferito attraverso l’App Lo schermo dell’arte.
16/09/2025, 16:42