ARTESETTIMA FEST 5 - Dal 25 al 28 settembre a Roma
Dal 25 al 28 settembre, all’Alcazar (Via Cardinale Merry del Val 14, Trastevere, Roma) si svolgerà la quinta edizione dell’
ArteSettima Fest. Ogni giorno ci saranno talks, podcast live con ospiti d’eccezione, proiezioni, concerti e djset, come contorno al concorso per cortometraggi di autori e autrici provenienti da tutto il mondo.
Quest’anno saranno partner del Festival il collettivo di scrittura Writing Monkeys, il magazine indipendente Scomodo, il progetto di comunicazione Anomalia Media, Giungla Collective del Festival del Cinema Pirata e l’ex cinema ora teatro e sala concerti Alcazar.
Il programma
Apertura alle ore 18 per i primi due giorni, sabato e domenica dalle ore 17: le giornate inizieranno con i talk legati al mondo del cinema, a seguire si terrà la proiezione dei cortometraggi in concorso (con dibattito con l* regist* presenti), mentre in prima serata ci sarà l’ArteSettima Podcast Live con ospiti d’eccezione del panorama cinematografico italiano.
Le serate saranno infine popolate da proiezione di lungometraggi, dj set e concerti live.
Giovedì 25 settembre: ore 18 proiezione cortometraggi, ArteSettima Podcast live con Enrico Gamba aka 151eg, Collegamento con Global Sumud Flotilla, proiezione del lungometraggio Uccellacci e uccellini (1966) di Pier Paolo Pasolini, performance audiovisiva: Appunti per un film su Pasolini a cura di Tommaso Paris e Gaio Ariani.
Venerdì 26 settembre: ore 18 proiezione cortometraggi, ArteSettima Podcast live con Mattia Labadessa, Concerto de Labadessa (con live band) aperto dai cantautori Sergio Andrei e Coppola, Dj set di Egeeno.
Sabato 27 settembre: ore 17 primo talk sullo stato del sistema produttivo cinematografico italiano con Gabriele Serenelli di Scomodo, Alberto Gelpi di AIR 3 (Associazione italiana registi), Dario Indelicato del comitato indipendente Siamo ai titoli di coda, moderato da Sara de Pascale, talk di presentazione del nuovo magazine cartaceo con Andrea Vailati, Francesco Malgeri, Tommaso Paris e il collettivo skinivanili, proiezione cortometraggi, ArteSettima Podcast live con Rocco Papaleo, performance musicali e dj set ELETRO FRENZY (Loner Tennis Club, Mantra Groove Station – composto da Slow Car, Walter Vitale e Il Fauno – e Rob Strada).
Domenica 28 settembre: ore 17:00 talk sulla critica cinematografica italiana con l* giornalist* e critic*: Alessandro De Simone, Gabriele Niola, Roberto Recchioni, moderato da Salvatore Gucciardo, firmacopie Gioquasirosso della locandina di ArteSettima Fest, talk con la giuria del concorso di cortometraggi composta da Sara Fgaier (regista de Sulla terra leggeri), Carlotta Gamba (attrice in Gloria!, Vermiglio, Dostoevskij), Alessandro De Simone (giornalista per The Hollywood Reporter, Ciak Magazine), moderato da Tommaso Paris, premiazione e proiezione dei cortometraggi vincitori, ArteSettima podcast live con Maria Chiara Giannetta, dj set de Il Ginnasio.
Sarà presente anche un banchetto permanente dove potrete comprare le fantastiche nuove magliette disegnate da Sdvartworks a tema: Pasolini, Sofia Coppola, Lynch, Varda.
Oltre a trovare le copie del nuovo cartaceo firmato da ArteSettima.
Durante tutto il festival si terrà inoltre una proiezione permanente di un cortometraggio sulla Palestina dal titolo ¶∀⅃ƐSƬIИ∀. Inoltre giovedì 25 ci sarà un breve intervento di aggiornamento sullo stato della Global Sumud Flotilla. Senza troppe rivendicazioni né altrettante spiegazioni, è importante dedicare spazio ai contesti tanto di lotta quanto di crisi umanitaria che ogni giorno muovono il mondo.
24/09/2025, 08:50