SEDICICORTO 22 - Ultimo weekend con il Premio
Generazione G a Martina Scrinzi
Dopo la prima settimana di proiezioni, incontri e scoperte, la
22ª edizione di Sedicicorto Forlì International Film Festival si avvia alla conclusione. Il festival, diretto da Gianluca Castellini e Joana Fresu de Azevedo, propone un ricco weekend di chiusura che intreccia cinema, musica e ospiti speciali, confermando Sedicicorto come spazio privilegiato di confronto per il cinema breve internazionale.
Il weekend si apre venerdì 10 ottobre 2025 con una programmazione dedicata alle nuove voci del cinema emergente. La mattinata prende il via con le sezioni Apollo, Student e Animalab, che presentano i lavori di giovani registi e animatori da tutto il mondo, oltre che i progetti dei ragazzi e delle ragazze del liceo artistico e musicale Antonio Canova di Forlì. Il programma prosegue con i film dei concorsi e l’omaggio ad Amici Miei con i corti della sezione Supercazzola. Inizia anche il lungo weekend di premiazioni, che prende il via con il premio Crazy Short a Whammy Alcazaren per il film "Water Sports", per il modo originale con cui espone una critica sociale ed ambientale sul paese delle Filippine. Ad aprire la serata di venerdì, il concerto degli A Flower Tide formazione alt-pop che presenterà in anteprima i brani del loro primo EP.
Sabato 11 ottobre è sicuramente una delle giornate più attese della manifestazione, con i riconoscimenti attribuiti a personalità del mondo del cinema. Sedicicorto assegna anche un riconoscimento al talento emergente con il
Premio Generazione G a
Martina Scrinzi, protagonista del pluripremiato "
Vermiglio" di Maura Delpero e nominata ai David di Donatello, che si è distinta per sensibilità e versatilità interpretativa.
Ad arricchire il programma del sabato, le ultime proiezioni dei film in concorso, i corti della sezione Lebanon, in collaborazione con Cabriolet Film Festival, e l’appuntamento di Cineworker, momento di riflessione sul presente e sul futuro dei mestieri del cinema con Festival Mica tanto, dibattito sull’importanza e la varietà dei festival come momenti di scambio culturale, con la partecipazione di critici e direttori di festival, in omaggio a Paolo Micalizzi e moderato da Maurizio Di Rienzo.
In serata, il festival si chiuderà con la Cerimonia di Premiazione, in cui saranno annunciati i vincitori delle sezioni competitive, seguita dal tradizionale Party del festival. Domenica 12 ottobre sarà possibile rivedere sul grande schermo i film premiati della 22ª edizione.
09/10/2025, 14:10