INCANTO FILM FESTIVAL 3 - Dal 2 al 5 ottobre a Pesaro
Incanto Film Festival sta per partire. Il programma della terza edizione del festival con la direzione artistica di Rebecca Cervato e Matteo Damiani, organizzato insieme ad Alessandro Elia e Walter de Majo per la società di produzione Anemone Film, è finalmente disponibile.
Tre giurie, 28 cortometraggi in concorso, incontri, talk e molto altro ancora: a Pesaro tutto ruota attorno al cinema.
Nella Main Category ci saranno film di rilevanza nazionale e internazionale e saranno valutati da: Valerio Mastandrea, regista, attore e sceneggiatore; Barbara Ronchi, attrice; Gianluca Arcopinto, produttore e distributore; Piero Messina, regista; Daria D’Antonio, direttrice della fotografia; e Giogiò Franchini, montatore.
La sezione Bande à Part, spazio dedicato a opere low budget e a giovani autori, sarà giudicata da: Valentina Bellè, attrice; Giovanni Dota, regista e sceneggiatore; Danilo Sarappa, casting director; Roberto Mario Danese, professore di Letteratura e Cinema e Filologia classica; e Giulia Magda Martinez, sceneggiatrice.
Infine, la giuria della Sezione Regione Marche, che valorizza produzioni locali e autrici e autori del territorio, sarà composta da Luca Caprara, sceneggiatore e direttore artistico di Dorico International Film e CineFortunae; Giulia Claudia Massacci, regista e ricercatrice d’archivio; Simona Ripari, attrice; e Alberto De Angelis, produttore e distributore.
Dal 2 al 5 ottobre 2025 a Pesaro anche la speciale rassegna-evento
Incanto Film Festival Next Generation con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Saranno infatti proiettate le opere prime di registi italiani Under 35 raccontate al pubblico direttamente dai loro autori e dalle loro autrici: Edgardo Pistone, Francesco Gheghi, Carolina Pavone, Andree Lucini, Maria Giménez Cavallo e Gianluca Santoni.
Il festival, gratuito e aperto a tutti, gode del patrocinio della Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro, di CNA Marche, della Marche Filmì Commission e della Fondazione Marche Cultura.
Saranno presentati anche importanti cortometraggi fuori concorso come
“Punti nascosti” di Beatrice Baldacci promosso da Unicredit, realizzato da
Giffoni Innovation Hub, in collaborazione con Telefono Rosa Piemonte e
Caritas Italiana e “Al buio” di Stefano Malchiodi. Tra gli ospiti attesi
Francesco Bianconi, cantautore, scrittore e compositore italiano, frontman
dei Baustelle e l’attrice Tess Masazza, a Incanto con “Mamma”, il
cortometraggio di Matteo Martinez che la vede protagonista.
Sono ancora aperte le iscrizioni alla Giuria Popolare, aperta a tutti gli
interessati, che avrà il compito di assegnare il Premio del Pubblico al
Miglior Cortometraggio.
Insieme a Visit Pesaro anche Vanilla Marketing, partner di comunicazione
di questa edizione, un’importante realtà regionale con cui Incanto sta
costruendo un racconto digital dell’evento. Presenti in questa terza
edizione anche gli sponsor tecnici Rossolaser, L&G (quest’ultimo
effettuerà anche le riprese dei vari eventi in programma) e per la prima
volta Brosway, supporting partner come sostenitore del cinema del futuro e
promotore di nuovi talenti.
“Diritti, storie, visioni”: anche l’associazione Percorso Donna avrà una
giuria all’interno del Festival, che premierà “il miglior corto scelto da chi
ogni giorno lotta contro la violenza di genere”.
Incanto collaborerà con diverse classi del Liceo Mengaroni per attività di
PCTO: gli studenti parteciperanno a incontri, masterclass e proiezioni,
avvicinandosi alle professioni del cinema con un’attenzione particolare al
mondo della regia e della scrittura per immagini. A Incanto anche una
tavola rotonda sullo stato del cinema marchigiano, in compagnia del
Presidente di Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini, sceneggiatori e
professionisti del settore.
Inoltre, si svolgeranno i pitching finali di Premio Condor, un percorso di
sviluppo creato da Incanto Film Festival e pensato per giovani autori e
registi, con l’obiettivo di valorizzare nuovi talenti nella sceneggiatura
cinematografica. Sono stati selezionati 9 autori che hanno effettuato un
percorso di sviluppo con i tutor Lorenzo Bagnatori, Claudio Balboni e
Alessandro Padovani. Durante il festival si terrà un pitch in cui verranno
presentati i progetti a importanti case di produzioni come Our Films,
Indigo Film, Mompracem, 10D Film, Haapar Film, Anemone Film.
Incanto Film Festival partecipa alla campagna R1PUD1A di
Emergency per costruire insieme uno spazio di dialogo che verrà
aperto dalla proiezione del cortometraggio “Yuri” di Ryan William
Harris.
25/09/2025, 12:14