TUSCANIA IN CORTO 5 - 461 opere iscritte
Un successo senza precedenti per la quinta edizione del
Tuscania in Corto Short Film Festival. Sono stati ben 461 i cortometraggi pervenuti da ogni parte del mondo, un numero che testimonia la crescente rilevanza del festival nel panorama cinematografico e la passione di tanti autori per il linguaggio del corto. Oltre che da ogni parte d’Italia, ci sono arrivati ottimi film da ben 27 paesi nel mondo : Ucraina, Spagna, Iran, Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Brasile, Messico, Lituania, Grecia, Slovacchia, Pakistan, Perù, Marocco, India, Irlanda, Repubblica Ceca, Svizzera, Canada, Bulgaria, Belgio, Bangladesh, Bosnia, Australia, Argentina, Albania, Nigeria.
La Direzione del Festival desidera ringraziare sentitamente tutti gli autori che hanno scelto di partecipare, portando a Tuscania un'ondata di creatività e talento. La qualità delle opere ricevute è stata eccezionale e ha reso estremamente arduo il compito del team di esperti del settore, che sta lavorato con grande dedizione per selezionare i 12 cortometraggi finalisti, 4 per ognuna delle tre sezioni in concorso: a tema libero, al femminile e sociale ambiente.
Un ringraziamento speciale va a Ludmilla Filippova, la nostra direttrice artistica, per la sua visione e il suo impegno costante. Un grazie di cuore anche a Marto Talucci per aver messo a disposizione la splendida location che ospiterà la serata finale, in programma per l'8 novembre a Tuscania.
Il festival si è potuto realizzare anche grazie al prezioso sostegno di partner e sponsor. Un sentito ringraziamento alla Fondazione Carivit per il patrocinio e il contributo donato, e alla Pasticceria Misticanza per la sua generosa sponsorizzazione.
Ringraziamo inoltre tutti i collaboratori, le testate giornalistiche e i professionisti che con il loro instancabile lavoro hanno reso possibile questa edizione. Infine, un applauso speciale va alle due giurie, a loro l’arduo compito di giudicare e proclamare i vincitori tra i corti finalisti e al presidente di giuria di quest'anno, l'attrice Olga Matsyna, per la sua professionalità e il suo prezioso contributo.
I premi che verranno consegnati saranno :
Miglior film sezione a tema libero
Miglior film sezione al femminile
Miglior film sezione sociale e ambiente
Premio della critica assegnato dalla giuria dei giornalisti
Premio Menzione Speciale
Il T
uscania in Corto Short Film Festival vi aspetta l'8 novembre 2025 per la serata di proiezione dei corti finalisti e premiazione, una celebrazione del cinema e del talento.
27/09/2025, 09:18