SEMI DI PACE - Due appuntamenti al The Cineclub di Roma
Il The Cineclub di Roma, in via Lidia 46, ospita due appuntamenti di grande rilievo nell’ambito della rassegna “
Semi di Pace”, promossa dall’Associazione Bladerunner e realizzata con il contributo economico dell’Assemblea Capitolina.
La rassegna nasce con l’obiettivo di proporre il cinema come strumento di memoria e dialogo, invitando registi, produttori e autori a incontrare il pubblico e a condividere visioni, storie e prospettive. Le due serate di ottobre rappresentano il cuore del progetto e offriranno agli spettatori l’occasione di confrontarsi con protagonisti assoluti del cinema italiano contemporaneo.
Il primo appuntamento è in programma sabato 4 ottobre con la proiezione del film “
Comandante”, diretto da Edoardo De Angelis. Interpretato da Pierfrancesco Favino, il film racconta la storia vera del sommergibilista Salvatore Todaro, comandante della Regia Marina durante la Seconda guerra mondiale, che dopo aver affondato un mercantile nemico decise di soccorrere i naufraghi, contravvenendo agli ordini ricevuti. Una scelta di straordinaria umanità che ha reso la sua vicenda simbolo di coraggio e dignità. Alla proiezione seguirà un incontro con il regista Edoardo De Angelis, autore di opere come Indivisibili e Il vizio della speranza, e con il produttore Pierpaolo Verga, che ha firmato numerosi progetti di rilievo nel cinema italiano contemporaneo.
Il secondo appuntamento si terrà venerdì 10 ottobre con la proiezione de “
Il treno dei bambini”, film diretto da Cristina Comencini e tratto dal romanzo di Viola Ardone, pubblicato in oltre 40 Paesi. Ambientato nell’Italia del dopoguerra, il film segue la vicenda di Amerigo, un bambino napoletano che viene inviato a vivere nel Nord Italia per sfuggire alla miseria del Sud. Una storia che unisce lo sguardo innocente dell’infanzia alle grandi fratture della storia, restituendo un ritratto delicato e potente della memoria collettiva. Dopo la proiezione, Cristina Comencini, regista e scrittrice tra le più importanti del panorama italiano, dialogherà con il pubblico sulle tematiche del film e sulla funzione del cinema come strumento di racconto della memoria.
Il The Cineclub di Roma si conferma così un punto di riferimento per il cinema d’autore e indipendente, luogo di incontro e partecipazione culturale. “Semi di Pace” rafforza questa vocazione, trasformando la sala in uno spazio di riflessione collettiva e confronto tra artisti, istituzioni e cittadini.
02/10/2025, 14:39