Note di regia di "Nathan K."
"
Nathan K". è una serie comedy senza battute, che punta a far ridere raccontando il lato più divertente di situazioni reali, che possono accadere davvero e a molte persone. Per questo, nel mettere in scena la storia, ho sempre puntato all’autenticità. Ho scelto uno stile di regia sobrio, senza troppi movimenti di macchina a sottolineare i momenti chiave, per spiazzare lo spettatore e lasciarlo libero di avere una reazione spontanea.
Per rendere il mondo della serie il più realistico possibile, abbiamo attinto dalla vita e dai racconti dell’attore protagonista, Nathan Kiboba. Qualche piccolo ruolo è stato interpretato da veri amici o conoscenti di Nathan. Lo stesso vale per i luoghi: alcune location, come per esempio il bar dove si esibisce, fanno davvero parte della vita del protagonista (Nathan continua a fare serate di stand-up proprio in quel bar!). Gli altri comici che prendono parte alla serie sono veri stand-up comedian emergenti.
Per quanto riguarda le musiche originali, abbiamo evitato facili e scontati rimandi a sonorità congolesi e africane. Il cuore della soundtrack sono le percussioni: secche, urbane, minimali, senza esotismo o folklore. A queste si intrecciano elementi trap con bassi profondi, linee elettroniche essenziali che riportano il racconto a una contemporaneità concreta. Della colonna
sonora fanno parte anche alcuni brani di giovani artisti della scena indipendente, come ad esempio Radical, Tommy Kuti e Wado.
Alessio Lauria