FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Proiettati
i primi episodi di "Guerrieri"
Anche quest’anno la Fondazione Apulia Film Commission e la Regione Puglia saranno presenti alla Festa del Cinema di Roma, in programma nella Capitale dal 15 al 26 ottobre 2025. Alla ventesima edizione, infatti, saranno proiettati in esclusiva i primi 2 episodi della serie televisiva “
Guerrieri – La regola dell’equilibrio” per la regia di Gianluca Maria Tavarelli, tratti dalla serie letteraria di Gianrico Carofiglio. I due episodi della serie, saranno proiettati lunedì 20 ottobre 21 nella Sala Sinopoli -Auditorium Parco della Musica di Roma.
Protagonisti della vicenda sono gli attori: Alessandro Gassmann, Ivana Lotito, Michele Venitucci, Anita Caprioli, Davide Mancini, Gaetano Bruno, Francesco Colella, Stefano Dionisi, Antonia Liskova, Lea Gavino e Michele Ragno. Un cast artistico che, oltre a Venitucci, Lotito e Ragno, vede impegnati anche altri attori pugliesi: Umberto sardella, Gaetano Colella, Giampiero Borgia e Tiziana Schiavarelli.
Girata quasi esclusivamente a Bari, 15 settimane tra settembre e dicembre 2024 con riprese anche a Monopoli, Grumo Appula, Giovinazzo e Trani, “Guerrieri – La regola dell’equilibrio” è una serie prodotta da Rai Fiction e Rai Com in coproduzione con Bartlebyfilm, Combo International e realizzata col sostegno di Apulia Film Commission e Regione Puglia a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020. Per la realizzazione della serie sono state impegnate oltre 40 unità lavorative pugliesi.
La serie racconta di Guido Guerrieri, un avvocato brillante e fuori dagli schemi sospeso tra successo e fragilità. Vive a Bari, città specchio del suo animo inquieto e, dopo la fine del matrimonio, tra nuove relazioni e sessioni di boxe, si ritrova immerso in casi che ne mettono alla prova la coscienza e il coraggio. Nonostante dubbi e contraddizioni, Guerrieri resta fedele a un’idea profonda di giustizia, armato di ironia e di uno sguardo umano sul mondo.
La serie restituisce l’universo giudiziario con un realismo inedito ed è sceneggiata da Gianrico Carofiglio, (autore della serie letteraria ed ex magistrato), Doriana Leondeff, Antonio Leotti e Oliviero Del Papa.
17/10/2025, 15:09