QUESTO SPAZIO PUÒ ESSERE TUO - In streaming su OpenDDB
Chi è davvero Andrea Villa, il cosiddetto “
Banksy di Torino”? Arriva in streaming il documentario “
Questo spazio può essere tuo” di Alessandro Bernard, da oggi lunedì 20 ottobre su OpenDDB, il ritratto non convenzionale dell’artista che, dalle vie di Torino ai contenuti virali sui social, ha colpito media, opinione pubblica e politica a suon di cartelloni pubblicitari ironici e provocatori. Tutte le informazioni sul sito (https://openddb.it/film/questo-spazio-puo-essere-tuo/).
“Il Banksy di Torino colpisce ancora: arte o vandalismo?”, si è letto sui giornali, o ancora “Ecco la nuova opera dello Street Artist Andrea Villa che mette i politici alla berlina”. È mattina, e la città si sveglia con qualcosa di diverso, sui muri e alle fermate del bus: dove prima c’era una una delle tante pubblicità che ci invitano a spendere ora c’è un messaggio che ci costringe a riflettere, a volte a sorridere. Chi è stato, e perché queste opere fanno tanto scalpore? Ad agire nella notte è Andrea Villa, un artista di strada per i più distratti, un artista di arte concettuale per i critici da salotto ed un incallito provocatore per i politici meno avvezzi al confronto. Ma anche e soprattutto un ladro: un ladro che ruba spazio al conformismo offrendoci uno spazio di pensiero.
Il documentario non è solo una biografia, ma è un film sul potere delle immagini e una riflessione sullo stato dell’arte nell’era dei social. L’immagine è il centro geometrico del lavoro di Andrea e i suoi sodali, ma anche l’orizzonte compresso delle nostre vite sempre più schiacciate sullo schermo di uno smartphone. Villa da oltre 5 anni crea e diffonde immagini, mettendo alla berlina il mondo della politica assieme ai suoi personaggi e ai fenomeni sociali a loro connessi: in ogni singolo lavoro c’è un fotomontaggio, un remix di concetti e immagini che destruttura i significati, mischiando il colto con il trash, in una sorta di “street art” 2.0. Il lavoro di Andrea dà corpo a quella frase volutamente un po’ assurda di Debord che gioca con il paradosso: “Nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento del falso.”
20/10/2025, 09:10